Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Politica

Servizio Civile, il Comune presenta due progetti per verde pubblico e cultura

by Redazione 29 Novembre 2017 554 2 min di lettura
 Servizio Civile, il Comune presenta due progetti per verde pubblico e cultura
Il sindaco Giovanni Barone e il presidente del Consiglio Piero Mandarà

In data 27 novembre 2017, l’Amministrazione comunale di Santa Croce Camerina ha presentato al Dipartimento Regionale dell’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, due progetti di Servizio Civile Nazionale, per l’anno 2018, che prevedono l’impiego di 15 volontari. Nel primo, denominato “Verde Mediterraneo”, saranno coinvolti sette giovani che si occuperanno della salvaguardia e della tutela delle oasi naturalistiche. Il secondo, invece, si chiama “Noi giovani camarinensi”: prevede l’impiego di otto volontari nel settore dell’educazione e dell’animazione culturale rivolta ai giovani. I progetti, una volta approvati e finanziati, saranno rivolti ai ragazzi, senza distinzione di sesso, anche in condizioni di fragilità sociale, che alla data di presentazione della domanda abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età. Tale esperienza, della durata di un anno, avrà l’obiettivo di coinvolgere, formare e rendere protagonisti i giovani, che saranno impegnati a tutelare il patrimonio ambientale e ad animare il territorio dal punto di vista culturale, relazionale e dell’identità.

“Gli ultimi progetti di servizio civile furono presentati dal Comune nell’anno 2010 – spiegano il sindaco Giovanni Barone e il presidente del Consiglio Piero Mandarà -. E’ un grande onore per noi riproporli. Quindici giovani di Santa Croce presteranno un servizio utile per la collettività e per il proprio percorso formativo, che da esso trarrà ispirazione e gratificazione personale, oltre che economica. Tutto il territorio comunale potrà beneficiare della loro presenza e vitalità. Già dal prossimo ottobre, speriamo, queste figure potranno imporsi agli occhi della città come spinta verso un progresso e una crescita culturale che solo le future generazioni possono guidare”.

 

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 345 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 325 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 326 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009