domenica 14 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Breaking News

Ragusa – Operazione “Alto impatto” della Polizia di Stato: centinaia di controlli. Denunce e sanzioni

by Redazione 7 Dicembre 2017 202 3 min di lettura
 Ragusa – Operazione “Alto impatto” della Polizia di Stato: centinaia di controlli. Denunce e sanzioni
Videopiu600x300

Su direttiva del Questore di Ragusa, in vista anche delle imminenti festività, gli uomini dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno portato a termine l’Operazione Alto Impatto che ha interessato le piazze ed i principali centri di aggregazione del capoluogo ibleo.  Tre giorni di intensi controlli di natura preventiva e repressiva condotti dalle pattuglie della Sezione Volanti, del Reparto Prevenzione Crimine di Catania e dal Reparto Cinofili che hanno passato al setaccio esercizi pubblici, arterie stradali e luoghi di aggregazione. Venticinque i posti di blocco disposti nei punti strategici finalizzati a prevenire il fenomeno del pendolarismo criminale, posto in essere da pregiudicati provenienti da altre province limitrofe.

In totale sono state sottoposte a controllo 321 persone, 128 autovetture ed oltre mille targhe, controllate tramite l’occhio automatico del sistema Mercurio di cui sono dotate le Volanti di Ragusa che segnala auto rubate o non coperte da valido contratto assicurativo. Proprio durante i controlli il lettore automatico ha segnalato un alert a carico della targa di un furgone. Il mezzo è stato immediatamente bloccato ed i successivi accertamenti hanno evidenziato che lo stesso circolava in assenza della prescritta copertura assicurativa.  Il mezzo è stato immediatamente sequestrato ed il conducente sottoposto alla sanzione amministrativa di oltre 800 euro.

In totale sono state elevate sanzioni amministrative per violazione al codice della strada per un valore di oltre 5 mila euro. Specifici controlli sono stati posti in essere nei pressi dell’autostazione di piazza Zama. Sono stati sottoposti a controllo tutti i passeggeri degli autobus provenienti da fuori provincia compresi i rispettivi bagagli. Diverse le posizioni controllate di cittadini extracomunitari. Un’attenzione particolare è stata riservata anche ai principali centri commerciali che in questi giorni sono particolarmente affollati da clienti. Durante le attività è stata sottoposta ad accertamento un’auto con a bordo tre giovani residenti a Vittoria. L’atteggiamento sospetto dei tre ha portato gli agenti ad approfondire il controllo con una perquisizione personale sul posto. L’intuito dei poliziotti si è rivelato fondato. Uno dei tre, minorenne, nascondeva infatti una piccola quantità di sostanza stupefacente del tipo marijuana, utilizzata per uso personale. Lo stesso è stato segnalato alla locale Prefettura come assuntore e affidato alla custodia dei genitori. Passata a setaccio anche una sala giochi in via Colajanni a Ragusa all’interno della quale sono state controllate circa quaranta persone.

Intensificata anche l’attività di controllo del rispetto delle prescrizioni imposte a soggetti sottoposti a limitazioni della libertà personali o a misure di prevenzione. Un ragusano, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari è stato denunciato all’Autorità giudiziaria per evasione in quanto risultato assente al controllo degli agenti, con relativa richiesta di aggravamento della misura restrittiva.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca

Altrove le discariche spariscono. Le polizia ne sequestra una a Randello

by Redazione 11 Agosto 2022 254 3 min di lettura

Nell’ambito dei controlli disposti in materia di tutela ambientale e della salute pubblica coordinati dal comandante Raffaele Falconieri, su direttiva

Attualità

Salvataggio in mare: firmato il protocollo d’intesa Ragusa-S.Croce

by Redazione 10 Agosto 2022 305 2 min di lettura

“Questa mattina è stato siglato il protocollo d’intesa tra il Comune di Santa Croce Camerina e il Comune di Ragusa

Politica

Decoro urbano. “Per ripulire il paese basta far rispettare un contratto”

by Redazione 10 Agosto 2022 472 2 min di lettura

“Cari Ragazzi e ragazze di “Cambia Verso”, d’accordo che è ancora presto (si deve ripetere per dovere di uffici!) e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.