Estetica o rispetto per l’ambiente: cosa vince a Natale?

Si sta avvicinando il Natale e in un piccolo paese della Sicilia, di nome Santa Croce Camerina, gli alunni delle classi quinte si stanno preparando per esibirsi insieme nell’orchestra: i ragazzi saranno diretti dall’insegnante Marina Zago in piazza Vittorio Emanuele, all’interno della Chiesa Madre, giorno 21 dicembre. Nella piazza centrale del paese è stato collocato un albero di Natale molto ecologico, che rispetta l’ambiente e interamente fatto di luci.
Non è l’unico albero sostenibile, perché in un locale nella periferia di Santa Croce è stato allestito un albero ancora più ecologico, fatto all’incirca di 2000 bottiglie di vario genere e colore. A Roma, invece, la sindaca Virginia Raggi, nel giorno dell’Immacolata, ha inaugurato un albero naturale in piazza Venezia. Il giorno dopo, nonostante sia stato ricoperto da luci e addobbi, l’abete sul web è stato soprannominato “Spelacchio” a causa della sua esilità e semplicità. Ma siamo davvero sicuri che ai cittadini di Santa Croce, al contrario dei romani, sia piaciuto questo albero di Natale che rispetta la natura?
Nicolò Zisa
Giambattista Iurato
Martina Potenza