sabato 25 Giugno 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità Primo Piano

Opere d’arte per tumulare i bagni pubblici, Libera…Mente: “Una cosa triste”

di Redazione 30 Dicembre 2017 159 3 min di lettura
 Opere d’arte per tumulare i bagni pubblici, Libera…Mente: “Una cosa triste”

I bagni di pubblici di Punta Secca, da sempre oggetto di vandalismo, sono uno dei nervi scoperti della borgata. Impossibile porre un freno alla delinquenza: così l’Amministrazione comunale ha deciso di recintare e apporre dei pannelli in prossimità dei varchi d’ingresso al fine di impedire ulteriori manomissioni. Tutto normale se non fosse che l’associazione Libera…mente ha individuato in quei pannelli dei vecchi murales commissionati e realizzati nel 2012, in occasione dell’evento Libera…Arte. Sui social esplode il malumore: “Era l’estate del 2012 – si legge sul profilo dell’associazione “orange” – quando per la prima volta nella piccola ma nota frazione di Punta Secca, la Marinella della fiction del Commissario Montalbano, è stata realizzata un’interessante e riuscitissima manifestazione: Libera…Arte! Si trattava di una giornata dell’arte organizzata dai ragazzi dell’associazione culturale Libera…Mente di Santa Croce Camerina.

I murales originari
I murales originari
I murales originari

Tra le tante iniziative ed esibizioni artistiche previste per l’evento, l’associazione Libera…Mente aveva organizzato la realizzazione di un lungo murale, coinvolgendo diversi artisti siciliani. Circa 15 pannelli in legno furono collocati in via Fratelli Bandiera, lungo la vecchia e fatiscente caserma della Finanza (in quel periodo ancora in piedi). L’intera stradina fu teatro di numerose rappresentazioni ed esibizioni. È’ passato qualche anno da quella giornata incantevole, che comunque aveva lasciato dietro di sé delle tracce tangibili: i pannelli del murale erano stati pensati per rimanere al loro posto e contribuire a decorare la frazione marinara. Tuttavia, col passare del tempo alcuni pannelli si erano staccati (a causa anche dell’esposizione agli agenti atmosferici)”.

L’associazione aveva chiesto conto e ragione alla vecchia Amministrazione, che però se l’era cavata con risposte evasive: “La realizzazione del murale aveva attratto molte persone anche successivamente alla sua collocazione. Poco prima dell’abbattimento dell’ex caserma della Finanza, i pannelli scomparvero definitivamente; l’associazione Libera…Mente, che ha commissionato l’opera e ha pagato per essa, ha cercato ripetutamente di recuperare i pannelli negli anni della passata amministrazione, ottenendo solo risposte evasive: “I pannelli erano stati, in parte distrutti dalle intemperie, e in parte sottratti da ignoti”, era stata la risposta ricevuta.

Ma negli ultimi tempi – prosegue la nota – abbiamo assistito ad un paio di miracolose apparizioni. Durante le ultime elezioni comunali (scorsa primavera), avevamo visto un paio di pannelli utilizzati come tabelloni per l’affissione di manifesti elettorali. Adesso, notiamo con perplessità che 5 dei 15 pannelli, sono riapparsi solo per essere riutilizzati come barriere per tumulare i bagni pubblici a Punta Secca. Inutile dire che la faccenda ci ha indignati e rattristiti. Riteniamo che questi usi mortifichino la cultura e l’investimento emotivo verso un’opera, e una manifestazione, che ha prodotto bellezza e cultura nel nostro territorio. Auspichiamo che i pannelli tornino all’associazione, e che in un secondo momento si possa concordare, con l’attuale amministrazione, una ri-esposizione del murale”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

“Iacono alla presidenza del Consiglio”. L’offerta di Riva a Cambia Verso

di Redazione 24 Giugno 2022 1550 2 min di lettura

“Nel clima di rinnovamento che ha caratterizzato la campagna elettorale di Cambia Verso, e dando seguito ad alcune delle nomine

Attualità

Il 15 luglio torna Summer Light, la festa dello chef Joseph Micieli

di Redazione 23 Giugno 2022 317 3 min di lettura

Con lo stesso spirito che ha caratterizzato le prime edizioni, torna nel ristorante Scjabica dello chef Joseph Micieli a Punta

Cronaca

Un’enorme fumarola infesta l’aria di Punta Secca: arrivano i pompieri

di Redazione 23 Giugno 2022 296 2 min di lettura

Un insopportabile odore acre, per tutta la serata di ieri, ha infestato il borgo di Punta Secca. Il motivo? L’accensione

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.