Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Il comitato Kaukana incontra il sindaco: idea ZTL su lungomare Anticaglie

by Redazione 5 Gennaio 2018 558 3 min di lettura
 Il comitato Kaukana incontra il sindaco: idea ZTL su lungomare Anticaglie

Si è tenuto giovedì 4 gennaio, presso la sala Giunta del Comune di Santa Croce Camerina un incontro fra l’Amministrazione Comunale e alcuni componenti del Direttivo del Comitato “Kaukana Zona Archeologica”. Per l’Amministrazione comunale erano presenti il sindaco Giovanni Barone, gli assessori Giulia Santodonato con delega alla Pubblica Istruzione, Associazionismo e Terzo Settore e Francesco Dimartino con delega all’Ambiente e Territorio e il consulente per i beni archeologici Giuseppe Agnello; la delegazione del Comitato era composta invece dal presidente Antonio Distefano accompagnato da Salvo Guastella e Nunzio Micieli. Il Comitato Kaukana Zona Archeologica, operante dal 2012 e al quale aderiscono oltre un centinaio di promotori, dal 2016 è impegnato, tra l’altro, nella fruizione, promozione e valorizzazione del Parco Archeologico di Kaukana. In apertura dell’incontro il sindaco Barone si è complimentato con il Comitato per il lavoro svolto in questi anni ed ha comunicato la volontà del Comune di Santa Croce di intervenire direttamente per sostenere le attività culturali e di valorizzazione del Parco di Kaukana.

“Abbiamo un progetto di valorizzazione del bagno di Mezzagnone e della necropoli del Mirio – ha dichiarato il sindaco – e questo percorso ideale deve comprendere necessariamente Kaukana con un ruolo di primo piano. L’Amministrazione Comunale, preposta al governo del territorio, non può essere ospite, ma deve essere coinvolta direttamente sostenendo e condividendo le attività promosse dai gruppi di volontariato operanti, così da attuare una collaborazione tra pubblico e privato, unica strada per la crescita complessiva e organica del nostro territorio”. Il presidente Antonio Distefano, nel ribadire che l’attività del Comitato non è limitata alla valorizzazione del Parco Archeologico – ma pone attenzione a tutte le problematiche che interessano la frazione rivierasca – ha sottoposto al tavolo una serie di idee che potrebbero essere attuate fin dalla prossima stagione estiva. Fra le proposte formulate particolare apprezzamento è stato mostrato alle richieste di realizzazione di un collegamento ciclo-pedonale fra Punta Secca e il lungomare di Kaukana, ricavando una corsia all’uopo dedicata limitrofa o all’interno dell’attuale sede stradale e l’istituzione di una zona a traffico limitato sul lungomare delle Anticaglie, previa individuazione di lotti inedificati da destinare a parcheggi stagionali.

Il Comitato ha anche dichiarato la disponibilità, con propri fondi derivanti da attività di autofinanziamento, di contribuire per la realizzazione di altri interventi fra i quali il ripristino della recinzione dei ruderi degli edifici 1a e 1b, prospicienti la spiaggia, la prosecuzione della staccionata in legno che delimita la sede stradale e la naturalizzazione del fronte roccioso realizzato nel corso dei recenti lavori di messa in sicurezza della scarpata sottostante il lungomare. Un’ultima richiesta ha riguardato il ripristino di un accesso alla spiaggia alla fine del lungomare lato Casuzze. I componenti del Comitato partecipanti all’incontro si sono detti particolarmente soddisfatti per l’attenzione prestata dagli amministratori alle istanze presentate; dal canto suo il sindaco, nel riservarsi di verificare con i tecnici comunali la fattibilità delle proposte, ha ringraziato gli intervenuti per il contributo di idee fornito e finalizzato alla valorizzazione della frazione rivierasca, che può costituire un valore aggiunto per tutto il litorale ibleo.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 155 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 400 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009