Home News Politica Rifiuti, si cambia: bando trasmesso all’UREGA, servizio durerà 7 anni
PoliticaPrimo Piano

Rifiuti, si cambia: bando trasmesso all’UREGA, servizio durerà 7 anni

Condividi
Condividi

“La Centrale Unica di Committenza “Trinakria Sud” e, segnatamente, la sezione operativa di questo Comune ha trasmesso all’UREGA il Bando di Gara per l’affidamento del Servizio di “Gestione dei Servizi Ambientali”. Una volta eseguite dall’UREGA le verifiche per legge previste, sarà definitivamente pubblicato il relativo Bando”. L’annuncio del sindaco Giovanni Barone arriva nella tarda serata di mercoledì. Il bando per la raccolta dei rifiuti è quasi pronto. Gli atti trasmessi dal comune di Santa Croce saranno valutati dall’UREGA, l’Ufficio regionale per l’espletamento di gare per l’appalto di lavori pubblici. Poi si passerà alla pubblicazione e all’espletazione della gara.

La novità più importante riguarda la durata dell’affidamento del servizio: sette anni.Il servizio che s’intende appaltare – ha spiegato il sindaco Barone nella nota pubblicata su Facebook – avrà una durata pari ad anni sette ed è stato “progettato” nel rispetto dei criteri ambientali che questo Comune intende fortemente perseguire. Punto cruciale di ogni servizio di gestione ambientale è rappresentato dalla differenziazione dei rifiuti che la collettività produce. Questo è da ritenersi indispensabile per la salvaguardia dell’ambiente e per la qualità della vita stessa. Ricordiamoci che le risorse di materie prime non sono infinite e le discariche risultano essere sempre più sature. E’ stato possibile raggiungere questo fondamentale obiettivo – aggiunge il primo cittadino – grazie all’attuazione della convenzione istitutiva della centrale unica di committenza denominata “Trinakria Sud”, oggi composta dai Comuni di Comiso, Mazzarrone, Vittoria, Acate e Santa Croce Camerina”.

L’attuale contratto con la ditta Ecoseib, che gestirà il servizio fino al prossimo 31 agosto, è stato aggiudicato l’estate scorsa tramite regolare gara d’appalto per una cifra di poco superiore al milione di euro. Adesso si cambia regime e il servizio verrà appaltato su base settennale. Un’autentica rivoluzione in materia di rifiuti, con la quale si cercherà di raggiungere il 65% di differenziata. “L’Amministrazione da me guidata – ha concluso Giovanni Barone – si è dimostrata sensibile a detta problematica ed in collaborazione con gli uffici preposti ha voluto dare piena attuazione al sistema di raccolta “differenziata” dei rifiuti previsto dal servizio in argomento”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...