Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
La Gazzetta della Scuola

Soluzione Finale: la follia di un uomo e la morte di sei milioni di ebrei

by Redazione 27 Gennaio 2018 1421 3 min di lettura
 Soluzione Finale: la follia di un uomo e la morte di sei milioni di ebrei

La Giornata della Memoria è una ricorrenza internazionale che viene celebrata il 27 gennaio di ogni anno, giorno in cui furono aperti dall’esercito sovietico i cancelli del lager di Auschwitz, in Polonia. I Russi liberarono i superstiti,  mostrando al mondo intero le barbarie e la violenza usata in quel campo. Il viaggio degli ebrei verso la morte iniziava con la deportazione dalle loro città natali: i prigionieri venivano caricati su vagoni, stipati come animali. Alcune persone durante il viaggio morivano di freddo, di fame, di soffocamento. Non si poteva bere né mangiare. Non appena i vagoni entravano nei campi di sterminio, i deportati venivano assaliti da un odore terribile proveniente dalle ciminiere, che ogni giorno bruciavano centinaia di corpi. Costretti a scendere dei convogli, i prigionieri erano divisi in uomini e donne. Bambini, anziani e deboli erano uccisi subito. I deportati venivano privati di ogni loro avere, dai bagagli ai vestiti, perfino del nome!

Radunati in una stanza venivano denudati, rasati completamente e sul loro braccio veniva tatuato un numero, che da quel momento diventava il loro “nome”. A ciascuno veniva consegnata una tuta da lavoro e delle scarpe che venivano scelte a caso tra quelle strappate ai morti. Il cibo consisteva in una zuppa molto liquida e un po’ di pane. All’interno dei campi i prigionieri erano costretti a lavori massacranti che riducevano le speranze di vita e alcuni ebrei venivano usati come cavie per esperimenti scientifici, purtroppo anche molti bambini. Tutto il campo era circondato di filo spinato all’interno del quale correva l’elettricità, era praticamente impossibile fuggire.

Ci si chiede ancora oggi da dove abbia avuto origine questo odio dei tedeschi e soprattutto di Hitler nei confronti degli ebrei. I motivi sicuramente erano tanti. Secondo i nazisti gli ebrei appartenevano ad una razza inferiore, rappresentavano il male, erano portatori di malattie, avevano la colpa di aver crocifisso Gesù e in ultimo erano un popolo scomodamente ricco. In realtà il leader tedesco li considerava responsabili delle continue crisi economiche della Germania. Così, dopo lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, ha avviato la “soluzione finale” cioè ha ordinato lo sterminio sistematico di tutti gli ebrei: si calcola che la follia di un solo uomo abbia provocato la morte di circa 6 milioni di persone.

Fortunatamente non tutti gli uomini sono cattivi, infatti durante la Seconda Guerra Mondiale i cosiddetti “Giusti tra le nazioni” salvarono tantissime vite umane. I “Giusti” sono i non ebrei che hanno agito in modo eroico a rischio della propria vita per salvare anche un solo uomo del genocidio nazista.Tra loro ricordiamo Giorgio Perlasca, Carlo Angela, Gino Bartali, Arrigo Beccari e tantissimi altri… Il dovere di ricordare le atrocità e le crudeltà subite dagli ebrei e da tutte le vittime dell’olocausto, è fondamentale! I superstiti hanno raccontato la loro storia e abbiamo il dovere di non dimenticarla: il ricordo ci deve aiutare a costruire un futuro migliore dove quelle violenze non avranno spazio per ripetersi.

La classe 5° C e 5° D

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 347 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 325 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 326 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009