Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

Belice, 50 anni dopo: in biblioteca il documentario di Domenico Occhipinti

by Redazione 30 Gennaio 2018 547 3 min di lettura
 Belice, 50 anni dopo: in biblioteca il documentario di Domenico Occhipinti

Sabato 3 febbraio, alle ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale “Giovanni Verga” di Santa Croce Camerina l’associazione culturale Libera…Mente propone un appuntamento legato a una ricorrenza storica e tragica che ha interessato la Sicilia Occidentale. Il 50esimo anniversario del terremoto del Belice, avvenuto il 15 gennaio 1968, è stato ricordato in questi giorni proprio nelle zone colpite e nel corso dell’anno saranno diversi gli appuntamenti con la memoria che i 21 Comuni di quella valle hanno previsto.

Il 3 febbraio sarà proiettato, per la prima volta in forma integrale (30 minuti), il documentario realizzato dai santacrocesi  Domenico Occhipinti e Guglielmo Distefano dal titolo “15 gennaio 2018, il Belìce a mezzo secolo dal terremoto”. Un estratto di questo lavoro che i due autori hanno realizzato in meno di due mesi, è stato inserito e proiettato durante le celebrazioni ufficiali del 14 gennaio scorso a Partanna alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il governatore Nello Musumeci e altre autorità militari e religiose. “Un motivo d’orgoglio per me – dice il giornalista Domenico Occhipinti – l’aver portato quello che è il mio primo documentario, davanti agli occhi della gente del Belìce, che quella tragedia l’hanno vissuta sulla pelle e la portano ancora dentro. La presenza del Capo dello Stato ha sicuramente posto l’accento sulle celebrazioni che sono state un modo per ricordare quanto, eventi del genere, ci trovino impreparati ma anche quanta solidarietà si attivi sin dal primo minuto. Con Guglielmo Distefano che mi ha affiancato in questo lavoro, dapprima di ricerca, poi di documentazione video, abbiamo raccolto gli interventi di sopravvissuti, volontari che hanno salvato vite, giornalisti come Piero Angela o Corradino Mineo che, con ruoli diversi, hanno voluto rivivere quei giorni e poi ancora l’editore Ottavio Navarra, il giornalista Tony Zermo e lo storico dell’arte Tanino Bonifacio. Sicuramente toccanti le due storie cardine di questo documentario: quella del “Gesù bambino di Gibellina” e quella più nota e tragica di “Cudduredda”. L’abbiamo voluto titolare “15 gennaio 2018…” per rivolgere lo sguardo a ciò che è oggi il Belìce, un segnale di speranza che gli stessi intervistati si sono sentiti in dovere sentono di lanciare verso tutti noi”.

Domenico Occhipinti, nelle vesti di regista e Guglielmo Distefano, direttore della fotografia, saranno intervistati da Alessia Cataudella, corrispondente de “La Sicilia” e racconteranno le fasi che li hanno portati a intraprendere questo progetto e  il trasporto umano e la fiducia che la gente di quei luoghi, soprattutto alcuni intervistati, ha saputo riporre in loro. Non mancherà anche un piccolo richiamo alla solidarietà che dalla nostra provincia, anche dal nostro paese, giunse fin lì anche nei giorni appena successivi alle tremende scosse che fecero circa 400 morti, migliaia di feriti e circa 100mila sfollati. Un appuntamento con la “documentazione storica” che Libera…Mente, con il patrocinio del Comune di Santa Croce Camerina, presenterà sabato pomeriggio, 3 febbraio alle ore 17.30.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 144 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 391 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 177 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009