Resti di potatura, mai più nei cassonetti: parte il servizio a domicilio

Né all’interno dei cassonetti che ospitano i normali rifiuti urbani, tanto meno ai bordi delle strade. E’ entrato in vigore ieri il divieto assoluto di abbandono (o cattivo conferimento) dei residui vegetali. Foglie, ramaglie e stralci di potatura dovranno essere smaltiti secondo una regolare procedura che il sindaco Giovanni Barone, attraverso un video pubblicato su Facebook, ha spiegato nei dettagli. Il provvedimento si rende necessario – ed è quanto mai tempestivo – dato che fra poche settimane i residenti e villeggianti, specie nelle borgate, saranno impegnati nelle “pulizie di primavera”, che riguarderanno anche giardini e spazi verdi.
“Il Comune di Santa Croce ha predisposto un servizio di raccolta a domicilio dei residui vegetali di potatura – ha annunciato Giovanni Barone -. Tutti i venerdì mattina verremo a prenderli nelle vostre ville. Non buttateli nei cassonetti. Per chi lo volesse, è possibile smaltirli anche presso il deposito di c.da Pezza per un massimo di un metro cubo. Vi ringrazio per la collaborazione. Non vorremmo essere costretti ad applicare delle sanzioni salate”. GUARDA IL VIDEO