Skip to content
domenica 13 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Santa Croce – Il Parco di Kaukana ammesso alle iniziative dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018

by Redazione 4 Febbraio 2018 602 2 min di lettura
 Santa Croce – Il Parco di Kaukana ammesso alle iniziative dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018

Il Coordinamento nazionale dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018 istituito presso il Ministero dei beni e delle Attività culturali e del Turismo, Segretariato generale, Servizio I – Coordinamento e Ufficio UNESCO ha approvato la richiesta del Comitato Kaukana Zona Archeologica in ordine all’utilizzo del marchio dell’Anno europeo del patrimonio culturale per l’iniziativa “Gestione e manutenzione dell´Area archeologica di Kaukana nel Comune di Santa Croce Camerina”.

La partecipazione all’Anno europeo implica la possibilità di usare lo slogan ufficiale europeo “Il nostro patrimonio: dove il passato incontra il futuro” e, sui social media, gli hashtag europei #Europeforculture, #sharingheritage e quello italiano #Patrimonio2018. L’iniziativa rientra nel calendario italiano dell’Anno europeo di prossima pubblicazione online sul sito www.annoeuropeo2018.beniculturali.it

“Abbiamo accolto con grande soddisfazione ed entusiasmo – hanno dichiarato i componenti del Direttivo del Comitato – la notizia che il Ministero dei Beni Culturali ha ritenuto degna di tale riconoscimento la nostra attività di riapertura e promozione di un sito archeologico chiuso da svariati anni. Ringraziamo per la fiducia accordataci e il sostegno alle nostre iniziative la Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Ragusa, il Polo regionale per i siti di Camarina e Cava d’Ispica, l’Amministrazione Comunale di Santa Croce Camerina, le istituzioni scolastiche che hanno sottoscritto gli accordi di alternanza scuola-lavoro, tutte le aziende che in questi anni hanno creduto nella nostra idea e tutti i volontari che quotidianamente si spendono per raggiungere risultati insperabili fino a un paio di anni fa”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
News Sport

Città di Santa Croce, entusiasmo e progettualità: “Pronti per la Prima Categoria, puntiamo sui giovani e sul nuovo stadio”

by Redazione 12 Luglio 2025 331 1 min di lettura

Il Città di Santa Croce, fresco di promozione in Prima Categoria, sta scaldando i motori e si prepara così ad

Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 117 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 576 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009