Home News Cultura e Spettacolo Via alla festa con la “scinnuta del patriarca”: chiesa gremita e occhi gonfi
Cultura e SpettacoloPrimo PianoSan Giuseppe

Via alla festa con la “scinnuta del patriarca”: chiesa gremita e occhi gonfi

Condividi
Condividi

“A scinnuta ri San Giuseppi” (la discesa di San Giuseppe) è uno degli eventi più sentiti dalla comunità santacrocese e segna l’inizio di un’importante serie di festeggiamenti, religiosi e folkloristi. Una settimana prima della festa del Santo Patrono, che si celebra il 19 marzo, la statua di San Giuseppe viene scesa dalla propria cappella e per circa 15 giorni si ricongiunge con i fedeli. Non si può comprendere in pieno la devozione che accomuna i presenti se non si assiste dal vivo a quanto accade.

La statua del Santo Patrono di Santa Croce viene caricata a braccia sul piedistallo col quale poi verrà condotta nell’ala della Chiesa alla sinistra dell’altare. Quest’anno con una novità: gli è stata riservata una collocazione leggermente diversa da quella usuale. La statua sarà collocata proprio di fronte a quella di San Luigi, per l’occasione schermata da un telo, lasciando libero lo spazio antistante al “Santissimo”. Il sacrificio provvisorio di alcune panche è ben poco se servirà ad armonizzare meglio l’insieme e garantire una migliore fruibilità degli spazi. Dal nostro contributo video i tratti salienti, passo per passo, di questo importante momento denso di fede.

Condividi
Scritto da
Antonella Galuppi

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Articoli correlati

Santa Croce, domani la presentazione del restauro del monumento funerario dei Marchesi Celestri

Domani, martedì 30 settembre 2025, la città ospiterà un momento di grande...

Santa Croce, il campo sportivo diventa ring politico: bagarre in Consiglio comunale

Dopo aver fatto il sacrificio di pensare, qualcuno si è anche mosso....

Insieme per Santa Croce: “Il Consiglio comunale svuotato di senso e responsabilità”

Dopo l’ultima seduta del consiglio comunale, i consiglieri Piero Mandarà e Gaetano...

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...