sabato 25 Giugno 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cronaca Primo Piano

Agricoltori, protesta notturna in aula consiliare. Musumeci arriva venerdì

di Paolo Mandarà 21 Marzo 2018 136 5 min di lettura
 Agricoltori, protesta notturna in aula consiliare. Musumeci arriva venerdì
Il Comitato Anticrisi nell'aula consiliare

Passeranno la notte all’interno dell’aula consiliare, andranno avanti a oltranza con la protesta: il sit-in del Comitato Anticrisi Agricoltura prosegue. Il crollo dei prezzi e la crisi del comparto, ormai da qualche mese a questa parte, sta mandando molte famiglie sul lastrico. Questa mattina a Santa Croce, Vittoria e Pachino è scattata l’occupazione. Gli agricoltori chiedono la rivisitazione dei trattati europei; l’attivazione delle norme di salvaguardia; una moratoria di tutte le passività aziendali. Ma la priorità è un’altra: la presenza immediata del presidente Nello Musumeci in provincia di Ragusa. Proprio in serata, attraverso il deputato regionale Giorgio Assenza, il governatore ha fatto sapere che venerdì mattina, alle 10, sarà a Vittoria.

LA GIORNATA – Nell’aula consiliare del nostro Municipio, poco prima delle 11, è partita un’occupazione a oltranza, che ha registrato anche qualche momento di tensione. Al di là della solidarietà e della vicinanza incassata dal sindaco Giovanni Barone, dal vice-sindaco Giovanni Giavatto e dall’assessore all’Agricoltura Adolfo Robusti, l’intento del gruppo è ottenere risultati. Altrimenti non andranno via. Il segretario comunale li ha messi in guardia: “Non vi abbiamo accolti per il semplice fatto che non siete stati invitati. Non è possibile occupare l’aula consiliare. Questo tipo di azioni sfociano in reati di tipo penale. Siete pregati di accomodarvi fuori o saremo costretti a segnalare la situazione ai carabinieri”.

A quel punto il comitato ha registrato qualche crepa: il portavoce Giuseppe Zisa, infatti, aveva chiesto gli altri di spostarsi in biblioteca dove poter tenere una pubblica assemblea, ma la maggioranza dei componenti non si è detta d’accordo: “Noi da qui non ce ne andiamo. Siamo pacifici e non daremo fastidio a nessuno. Che ci denuncino pure”. Il sindaco Barone ha provato a smorzare i toni: “Mi dispiacerebbe se qualcuno di voi dovesse beccarsi una denuncia. Condividiamo le vostre preoccupazioni e le vostre richieste, ma troviamo un modo migliore di manifestare”. Il Comitato ha respinto l’idea di spostarsi in biblioteca e in via Rinzivillo, dove c’è ancora la serra allestita per la festa di San Giuseppe. E non ha voluto far richiesta per un’assemblea temporanea da potersi tenere anche all’interno dell’aula consiliare. Vogliono rimanere a oltranza, ma il sindaco in questo caso è realista: “Ci troviamo in un momento complicato. A Roma non abbiamo interlocutori, perché di fatti non esiste un governo. In queste settimane i sindaci della fascia trasformate si sono mossi, la Regione pure”.

I toni della discussione, molto più accesi rispetto alle battute iniziali, hanno rischiato di far perdere di vista l’obiettivo: “Cioè esternare il nostro malessere per la situazione attuale, in cui i nostri agricoltori non hanno tutele e si scontrano tutti i giorni con la concorrenza sleale proveniente dall’estero”. In tarda mattinata è intervenuto anche il maresciallo dei Carabinieri, Luigi Valenti, per parlare coi manifestanti. Si sono presentati in Comune anche gli uomini della Questura per monitorare la situazione.

MUSUMECI IN AULA A PALERMO – Nel pomeriggio l’accelerazione. Musumeci era impegnato in aula, a Palermo, in una seduta fiume per la discussione della manovra finanziaria (e con qualche problema di tenuta della maggioranza). Il sindaco di Vittoria Giovanni Moscato, utilizzando come tramite l’assessore regionale all’Agricoltura, Edy Bandiera, aveva provato a mettersi in contatto (invano). Anche la deputazione iblea, come ci aveva spiegato al telefono l’onorevole Orazio Ragusa, ha cercato di rassicurare gli agricoltori, promettendo di contattare Musumeci. Fino alle battute finali: Assenza, intorno alle 22.30, comunica al presidente del Consiglio comunale di Santa Croce, Piero Mandarà, che il governatore arriverà a Vittoria venerdì mattina. Se le circostanze lo richiederanno, Musumeci è pronto a fare tappa pure a Santa Croce.

LA NOTA DI GIACCHI (PORTAVOCE COMITATO ANTI-CRISI)
“Il Comitato Anticrisi Agricoltura Sicilia di Vittoria, Pachino e Santa Croce, preso atto della disponibilità del Presidente della Regione On. Musumeci ad incontrare una delegazione dei produttori a Palermo, insiste nella richiesta della presenza del territorio del Presidente Musumeci, per visitare il mercato di Vittoria con la merce invenduta e le serre degli agricoltori con la merce che non si può raccogliere. Per questo motivo i presidi continuano e gli agricoltori trascorreranno la nottata presso i Comuni”.

dav

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Paolo Mandarà

administrator

Direttore responsabile SCW

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

“Iacono alla presidenza del Consiglio”. L’offerta di Riva a Cambia Verso

di Redazione 24 Giugno 2022 1379 2 min di lettura

“Nel clima di rinnovamento che ha caratterizzato la campagna elettorale di Cambia Verso, e dando seguito ad alcune delle nomine

Attualità

Il 15 luglio torna Summer Light, la festa dello chef Joseph Micieli

di Redazione 23 Giugno 2022 280 3 min di lettura

Con lo stesso spirito che ha caratterizzato le prime edizioni, torna nel ristorante Scjabica dello chef Joseph Micieli a Punta

Cronaca

Un’enorme fumarola infesta l’aria di Punta Secca: arrivano i pompieri

di Redazione 23 Giugno 2022 281 2 min di lettura

Un insopportabile odore acre, per tutta la serata di ieri, ha infestato il borgo di Punta Secca. Il motivo? L’accensione

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.