Home News Attualità Cna in prima linea per San Giuseppe: successo per il pane e l’info-point
Attualità

Cna in prima linea per San Giuseppe: successo per il pane e l’info-point

Condividi
Condividi

Grande interesse è stato riscontrato sull’iniziativa di CNA Turismo e Commercio Ragusa e di CNA Comunale di Santa Croce Camerina per la tre giorni di festeggiamenti della Festa di San Giuseppe a Santa Croce Camerina. La serra voluta dal sindaco Giovanni Barone e dall’assessore alle Attività Produttive Filippo Frasca, è stata il palcoscenico naturale in rappresentanza del territorio al cui interno il protagonismo dei colori e dei profumi delle primizie che questa terra produce. A fare da cornice anche il tradizionale “Pane di San Giuseppe” annoverato tra i beni immateriali della Regione Sicilia.

Un’occasione per i panificatori santacrocesi per mettere in mostra la propria maestria, elemento che è stato ammirato e apprezzata dai tanti visitatori locali ma anche stranieri che si soffermavano nello stand della CNA che per l’occasione ospitava l’info-point, le strutture ricettive e i panificatori – tutti aderenti alla locale CNA di Santa Croce Camerina.

“Siamo soddisfatti per il grande successo – dice Carmelo Basile, presidente locale della CNA – è stata una nuova esperienza che ci fa già pensare ad altre iniziative da mettere in campo già per la stagione estiva”. “Una maestria unica, quella dei panificatori, che oggi si vedono depredati anche dalla politica” sostiene Giuseppe Santocono, presidente territoriale di CNA Ragusa che ha avuto il piacere di visitare le tradizionali Cene di San Giuseppe. “Esperienza quest’ultima – continua Santocono – da condividere con i tanti turisti presenti”.

“Lo sviluppo turistico e commerciale è fortemente legato alle prelibatezze create dalle sapienti mani dei nostri imprenditori che i turisti apprezzano e comprano – dichiarano Saverio Mandarà e Alessandro Dimartino di CNA Turismo e Commercio -. È impensabile oggi che l’Amministrazione Regionale ponga delle limitazioni alla categoria dei panificatori, che oggi assume un ruolo indispensabile per l’immagine culinaria della nostra terra”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...