sabato 25 Giugno 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cronaca

Prima notte al Comune per i produttori: “Da Musumeci vogliamo atti concreti”

di Redazione 22 Marzo 2018 141 3 min di lettura
 Prima notte al Comune per i produttori: “Da Musumeci vogliamo atti concreti”

Hanno trascorso la notte nell’aula consiliare del Comune, dandosi i turni. Poca voglia di dormire, qualche sfida a carte per ammazzare il tempo. La promessa di una visita di Musumeci, che domattina sarà a Vittoria per le 10.30, non li ha fatti desistere dalle intenzioni. Hanno sentito i presidi di Vittoria e Pachino, tuttora attivi, e hanno scelto di andare avanti insieme. Gli agricoltori sono sul piede di guerra e non hanno alcuna voglia di mollare la preda. Il sindaco Giovanni Barone è rimasto con loro fino alle 2 del mattino. “Rimarremo qui anche oggi – ci fanno sapere – E l’arrivo di Musumeci deve essere un momento costruttivo e di proposta. Non ci servono parole di conforto ma atti concreti”.

Da Musumeci si aspettano azioni convincenti, o la protesta rischia di prolungarsi. Il crollo dei prezzi in questa campagna invernale non ha permesso alla maggior parte degli agricoltori di rientrare nei costi di produzione. La concorrenza sleale – sia a livello economico-finanziario che fito-sanitario – ha di fatto impedito la vendita dei prodotti a un prezzo congruo. Zucchine, cetrioli, pomodori e melanzane sono rimasti sulle piante. Talvolta sono stati “svenduti”, cancellando mesi di lavoro, oltre che la dignità.

PRESIDIO SOSPESO – Il sit-in degli agricoltori in Municipio, su indicazione del Comitato Anticrisi, è stato sospeso giovedì sera. Stessa situazione a Vittoria e Pachino. Il gruppo resta in attesa delle risposte del presidente Musumeci. Se non dovessero rivelarsi soddisfacenti, l’occupazione dell’aula consiliare potrebbe riprendere.

LA SOLIDARIETA’ DI PIAZZA – Ai produttori, nel frattempo, è arrivata la solidarietà del commissario straordinaria del Libero Consorzio Comunale di Ragusa (ex provincia), Salvatore Piazza: “Il crollo dei prezzi dei prodotti orticoli di questi giorni danneggia le aziende e mette in difficoltà migliaia di famiglie del Ragusano. Voglio manifestare loro tutta la mia vicinanza e adoperarmi perché il loro grido d’aiuto sia ascoltato dal Governo Regionale e nazionale. I problemi del settore sono tanti: da una filiera lunga che penalizza la commercializzazione ad alcuni accordi-capestri europei che vanno rivisitati. Ritengo sia necessario dare risposte a migliaia di lavoratori della fascia trasformata coinvolti in questa situazione di gravissima crisi. In questo momento di grande difficoltà per l’agricoltura iblea le istituzioni devono sapere “fare squadra” e non tirarsi indietro per individuare azioni concrete di sostegno per i produttori agricoli esasperati”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

“Iacono alla presidenza del Consiglio”. L’offerta di Riva a Cambia Verso

di Redazione 24 Giugno 2022 1558 2 min di lettura

“Nel clima di rinnovamento che ha caratterizzato la campagna elettorale di Cambia Verso, e dando seguito ad alcune delle nomine

Attualità

Il 15 luglio torna Summer Light, la festa dello chef Joseph Micieli

di Redazione 23 Giugno 2022 318 3 min di lettura

Con lo stesso spirito che ha caratterizzato le prime edizioni, torna nel ristorante Scjabica dello chef Joseph Micieli a Punta

Cronaca

Un’enorme fumarola infesta l’aria di Punta Secca: arrivano i pompieri

di Redazione 23 Giugno 2022 297 2 min di lettura

Un insopportabile odore acre, per tutta la serata di ieri, ha infestato il borgo di Punta Secca. Il motivo? L’accensione

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.