domenica 22 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Politica Provincia

Ragusa in piena campagna elettorale: 8 candidati, sullo sfondo le primarie

di Redazione 9 Aprile 2018 123 4 min di lettura
 Ragusa in piena campagna elettorale: 8 candidati, sullo sfondo le primarie

Un anno dopo le Amministrative che coinvolsero cinque comuni iblei – fra cui Santa Croce Camerina – il prossimo 10 giugno si torna al voto: si recheranno alle urne gli elettori di Ragusa, Modica e Comiso. La situazione più promiscua riguarda la città capoluogo, in cui fra civismo e partiti tradizionali si contano al momento otto candidati alla poltrona da sindaco. Il Movimento 5 Stelle, che dovrà sostituire l’uscente Piccitto, punta su Antonio Tringali, presidente del Consiglio comunale in carica. A sinistra e a destra dei grillini, sorgono le maggiori complicazioni. Le candidature ufficiali, rese tali da un paio di eventi di presentazione, sono quelle di Maurizio Tumino (Insieme) e Peppe Calabrese (PD).

Tumino, ingegnere e consigliere uscente, si è presentato sabato scorso in via Natalelli, sede del suo comitato elettorale, di fronte a numerosi simpatizzanti: “Sono contento per questo bagno di folla inaspettato. Questo non è il progetto di Maurizio Tumino, ma di una città intera – ha detto l’esponente di “Insieme” -. Il nostro è un programma ambizioso, in cui si affrontano tematiche altri preferiscono non affrontare per il rischio di non ingraziarsi i favori dei cittadini. Uno per tutti: la via Roma. Diventerà il salotto pubblico della città, in cui attueremo sistema di video sorveglianza e ztl. Cercheremo di ridare speranza ai commercianti di quell’area”. Tumino riceve il sostegno di tre liste: oltre ad Insieme, lo appoggiano Ragusa Creativa e Maurizio Tumino Sindaco.

Sempre sabato pomeriggio si è presentato Peppe Calabrese, storico rappresentante locale del Partito Democratico: “Sono molto emozionato – dice Calabrese – e fiducioso in vista del futuro alla luce della massiccia partecipazione di cittadini che ci ha anche colti impreparati visto che stavamo parlando della semplice apertura di un comitato. Da anni non si vedevano così tante persone in via Roma. Cinque liste a sostegno del nostro progetto testimoniano una grande effervescenza politica. E ciò è un bene per Ragusa e i progetti che si intendono portare avanti”. Il centro-sinistra, oltre all’espressione del Pd, annovera altre due candidature: si tratta di Giorgio Massari (già sindaco in passato) con Ragusa Prossima, e Carmelo Ialacqua con Città Futura. Ci sarebbe in realtà anche Giovanni Iacono, ex esponente di spicco di Italia dei Valori, che non ha ancora ufficializzato la sua posizione.

Ingarbugliata la situazione anche nel centro-destra. Oltre a Tumino correranno Sonia Migliore (Lab 2.0) e Peppe Cassì (ex capitano della Virtus Ragusa). I candidati non hanno ricevuto formalmente alcun appoggio dai partiti: Forza Italia resta alla finestra e neanche Diventerà Bellissima è uscita allo scoperto. Anzi il deputato Giorgio Assenza, punto di riferimento del movimento di Nello Musumeci, ha fatto un appello a tutte le forze del centrodestra per dare alla città una proposta unitaria. Assenza si è spinto oltre, indicando la data delle primarie: “Credo sia necessario procedere senza ritardo alle primarie, fissando la data del 22 aprile (con termine entro il 16 per l’adesione dei partiti e dei movimenti) e adottando, con qualche piccolo aggiustamento, il regolamento predisposto in vista delle ultime elezioni regionali. Non accettare tale metodo, o qualunque altro in grado di ricondurre ad unità le varie posizioni e continuare a presentarsi divisi, costituirebbe, oltreché un suicidio politico, un insopportabile atto di arroganza che i ragusani difficilmente premierebbero. Infine, mi preme sottolineare che Diventerà Bellissima, ad oggi, non ha espresso alcuna posizione ufficiale a favore di uno o dell’altro candidato”.

Sul fronte opposto anche l’ex sindaco Tonino Solarino ha chiesto alle forze del centro-sinistra di presentarsi compatte alle urne: “Ho invocato e ho lavorato, fin qui inutilmente, per un progetto unitario. Si è ancora in tempo per offrire un programma e un candidato a sindaco che esprima tutti. Le primarie (in alternativa un sondaggio) sono lo strumento per mobilitare energie e partecipazione. Per la qualità e il radicamento dei candidati scriveremmo a Ragusa una pagina di buona e bella politica. Mi auguro che le primarie si facciano. Se non sarà così voterò il candidato che ha espresso il Partito Democratico”. Insomma, la situazione è fluida e in evoluzione. Ma non è detto che, con le settimane, tutti i nodi verranno sciolti.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca

Addio, Lucio. Un 63enne di Santa Croce si lancia dal ponte San Vito

di Redazione 21 Maggio 2022 6711 1 min di lettura

E’ un santacrocese di 63 anni, Lucio Iacono, l’uomo che ha deciso di farla finita ieri pomeriggio, a Ragusa, lanciandosi

Primo Piano

Rifiuti, abbandono e degrado: un territorio ferito a morte. Il reportage

di Paolo Mandarà 21 Maggio 2022 319 4 min di lettura

Una fontanella staccata e riversa per terra; la munnizza a ogni angolo; i giochi per bambini sepolti dalle erbacce; il

Politica

Toh, il caso! Con le elezioni alle porte Santa Croce diventa un cantiere

di Maria Teresa Lauretta 21 Maggio 2022 249 4 min di lettura

Stavolta Pinuzza l’ho fregata io chiamandola alle 6,30 (Eccheccavolo!). Lei ancora ‘mpapacchiata di sonno, sbotta così: – Chi fu? Chi

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.