Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
L'Editoriale

Quando mancano le regole

by Paolo Mandarà 30 Aprile 2018 819 4 min di lettura
 Quando mancano le regole
Marco Pantani in ospedale a Torino dopo la caduta a sette chilometri dall'arrivo della Milano-Torino, 31 ottobre 1995

Dopo lo sconquasso domenicale, tanto vale fare il punto. Senza regole non si campa.

Quanto successo durante la manifestazione del TrinacriaHalf, è la testimonianza più lampante di quello che non bisognerebbe fare per l’organizzazione di una manifestazione sportiva. Dopo aver sollevato un problema nell’articolo pubblicato ieri, è giunto alle nostre orecchie un messaggio tanto chiaro, quanto opinabile: ossia che per un evento del genere non è mai stata prevista la chiusura “totale” del percorso di gara. In attesa di capire da chi proviene questo mantra, del perché sia così accreditato e senza alcuna voglia di strumentalizzare la questione o sparare nel mucchio, invito i lettori a prendere nota di un precedente – gravissimo e assai più noto – per buttare un occhio sulla questione.

E’ il 18 ottobre 1995: durante la Milano-Torino, una classica del ciclismo organizzata dalla “Gazzetta dello Sport”, una jeep invade il percorso di gara nel senso di marcia opposto. Travolge tre ciclisti: fra questi c’è anche l’indimenticato Marco Pantani (con lui Francesco Dall’Olio e Marco Secchiari), che in seguito all’incidente e alla caduta si fratturò tibia e perone, rischiando di chiudere la sua carriera anzitempo. Andate a rivedere le immagini di Marco in ospedale (le trovate in giro sul web) e poi ditemi se vale la pena di mettere a repentaglio la propria vita, su una bici, per una gara.

Il TrinacriaHalf contava 300 iscritti. Gli automobilisti incivili, così come li ha definiti l’organizzazione, saranno stati la metà di una decina. Ma la struttura del percorso – evidentemente – non ha permesso di isolarli. A questa considerazione se ne aggiunge un’altra: le critiche mosse dal sottoscritto, o il taglio dato a un articolo, non vuole per forza evidenziare la responsabilità dell’uno o dell’altro. Siamo qui per fare servizio pubblico e l’unica posizione da tutelare per davvero, al di là di amicizie o simpatie, ieri era quella dei partecipanti alla gara. Il gossip o le strumentalizzazioni con cui, in queste ore, si tenta di condire la questione non fa onore a chi questa corsa la organizza, la sostiene, la guarda. E non spingerà certamente chi l’ha disputata a tornare.

Seconda questione, il fuoristrada in spiaggia. Se Giuseppe Stamilla avesse mostrato un permesso per attraversare l’arenile – magari facendo anche scansare i bagnanti – la situazione non sarebbe esplosa. Anche qui, una questione di trasparenza più che di regole. Sarebbe bastato un foglio di carta, che anche io – ospitando la replica di Stamilla – ho chiesto di vedere. Niente, non esiste. Qui nessuna ha voglia di mettere in dubbio la buona fede dell’interessato, che in molti dovrebbero ringraziare per il servizio svolto in passato e per quello che svolgerà in futuro per la salvaguardia dei bagnanti, ma sarebbe stato più opportuno (forse) utilizzare altri strumenti per farsi largo, di domenica mattina, in una spiaggia affollata.

Anche su questa questione qualcuno ha voluto sguazzare (nella giornata di ieri la piscina era abbastanza capiente, d’altronde), interpretando questa negligenza come peccato originale e il nostro articolo – provato da foto e fonti autorevoli – come tendenzioso, addirittura per creare “inutili allarmismi e alimentando ingiustificata rabbia e volgarità”. A una considerazione così approssimativa e superficiale, e fra l’altro del tutto immotivata dato che abbiamo concesso il sacrosanto diritto di replica, controbattiamo con una precisazione: qui si fa giornalismo, che vi piaccia o no.

La caratura di un titolo, la portata di una notizia, la “notiziabilità” stessa di un fatto non è un fenomeno da “cortile” o privilegio di un rapporto. Sui commenti, spesso sguaiati e fuori luogo, pronunciati dai classici leoni da tastiera, lasciamo invece giudicare voi. E ci limitiamo a eliminarne qualcuno – leggasi offese personali ripetute – che mai in nessun luogo dovrebbe avere diritto di cittadinanza. Ma quando mancano (o non si rispettano) le regole è così: il dibattito precipita e nessuno vincerà mai.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 149 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 179 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009