martedì 17 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità Primo Piano

A Casuzze continua la battaglia: “No allo chalet per cani”. Il sindaco replica

di Paolo Mandarà 7 Maggio 2018 135 6 min di lettura
 A Casuzze continua la battaglia: “No allo chalet per cani”. Il sindaco replica

Un “potenziale falso in atto pubblico” nell’approvazione di una delibera del Consiglio comunale è alla base della nuova offensiva di un comitato spontaneo – che diverrà subito un “comitato di crisi” – a salvaguardia delle dune e della spiaggia di Casuzze. Il procedimento, che secondo il comitato presenta dei vizi di forma, è stato illustrato nel corso dell’ultimo incontro pubblico che si è tenuto ieri nella borgata marinara. I residenti, ormai da mesi, combattono una crociata contro la realizzazione di uno chalet con annessa area per gli animali d’affezione. Avrebbe un impatto devastante sul paesaggio.

Il promotore Enzo Battaglia, in una nota pubblicata su Facebook, ha spiegato l’inghippo: “Durante l’assemblea si è esposto ai cittadini lo stato dell’arte relativo allo chalet per cani, evidenziando che già nel gennaio 2017 con nota 474 l’Amministrazione si era espressa con parere negativo sulla questione. Questo parere si è magicamente trasformato in positivo dopo appena 11 mesi con la delibera 106/2017 che è a tutti gli effetti un parere positivo alla richiesta di concessione, camuffata da “presa d’atto” di conformità del progetto al piano spiagge. Sono stati inoltre evidenziati i grossolani errori effettuati nella redazione della delibera 106/2017, non ultimo un potenziale falso in atto pubblico dovuto al fatto che è stata, si, citata la nota 474 ma scrivendo che l’Amministrazione non intendeva pronunciarsi in merito. Di questo e di altro avremmo voluto chiedere al Signor Sindaco Giovanni Barone o ad un suo rappresentante, ma si è preferito “mettere la testa sotto la duna” (…) Data la scarsa attenzione da parte dell’Amministrazione comunale, con cui a più riprese si è cercato un dialogo da 4 mesi a questa parte, ma inutilmente, si è deciso di alzare il tiro della protesta: il consigliere Luca Agnello richiederà la revoca in autotutela della delibera 106”.

All’incontro non erano presenti gli amministratori del comune di Santa Croce, come evidenzia lo stesso Battaglia: “Sono intervenuti, oltre ai cittadini, solo Luca Agnello tra i consiglieri comunali e Nello Dipasquale tra i deputati regionali che dobbiamo ringraziare perché sono gli unici che hanno preso a cuore la nostra lotta. L’on. Stefania Campo mi ha comunicato che si scusava perché ha avuto un’emergenza e non è potuta venire. Si è cercato in tutti i modi di contattare per le vie brevi anche il sindaco Giovanni Barone che, laconicamente, ci ha riferito di “essersi dimenticato”. Ecco, la pratica di dimenticarsi dei cittadini, ha poi sottolineato Luca Agnello, è al momento particolarmente diffusa nell’amministrazione comunale di Santa Croce”.

Parallelamente alla questione dello chalet, i casuzzari stanno portando avanti una petizione per chiedere al comune di Santa Croce maggiore sensibilità e interventi precisi per la borgata e i suoi villeggianti. La raccolta firme, diffusa anche sul web, avrebbe raggiunto 1200 adesioni. Il tiro della protesta si è alzato ulteriormente tanto che Battaglia annuncia un’interrogazione parlamentare da parte di Nello Dipasquale, ma anche una nota alla Procura della Repubblica per accertare se esistono in atto dei reati e chi li sta perpetrando; e “nel caso in cui anche in Regione si deciderà di dare parere positivo alla concessione e quindi tutte le opposizioni politiche saranno vane, sarà fatto ricorso al TAR (e francamente avremmo moltissimi elementi per vincerlo).

Il segretario del Pd di Ragusa Peppe Calabrese, attuale candidato alla poltrona da sindaco nella città capoluogo, ha anche affermato che essendo Casuzze “abitata da migliaia di ragusani, potremmo proporre di annettere questo territorio al Comune di Ragusa attraverso un referendum”.

BARONE: “NOSTRO IMPEGNO PER CASUZZE SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI”
Il sindaco Giovanni Barone, interpellato da Santa Croce Web sulla vicenda, ha fornito la sua versione: “Il perché della nostra assenza? I membri dell’Amministrazione comunale ricevono i cittadini al Comune e non all’interno di un bar. Se qualcuno ha voglia di parlare con il sindaco, presenta relativa istanza e verrà accolto”. Sulla delibera approvata da giunta e Consiglio, denominata più volte “una presa d’atto” da parte del primo cittadino di Santa Croce, Barone è chiaro: “E’ stato commesso un falso in atto pubblico? Il Consiglio e la giunta, all’unanimità, hanno approvato quella delibera, che è solo una presa d’atto in merito al piano di utilizzo del Demanio marittimo (PUDM). Potremmo parlare di falso se non avessimo detto quello che abbiamo detto”.

Il consigliere Agnello pare orientato a chiedere la revoca del provvedimento: “Può fare ciò che ritiene, anche andando in contraddizione con quanto ha votato. Da parte mia non ci sarà alcuna richiesta di revoca”. E’ stato tirato in ballo un parere negativo da parte della vecchia Amministrazione: “Ma quel parere – spiega Barone – era del capo dell’Ufficio tecnico. Noi non abbiamo alcuna autorità per smantellare il progetto dello chalet e neanche l’Amministrazione precedente non ne aveva. E’ una cosa che riguarda esclusivamente il Demanio marittimo”.

Bollando il tentativo di annessione della borgata al comune di Ragusa come una “sciocchezza” (è stato il candidato sindaco del Pd, Calabrese, l’ultimo a proporlo), Barone ricorda ai casuzzari gli interventi realizzati nella frazione e quelli previsti per l’estate: “Di recente si è conclusa la scerbatura nelle piazzette Naxos, Primavera e Sicilia. La potatura degli alberi ha consentito a queste zone di riottenere la visibilità che meritano. Verrà fatto un nuovo piano di viabilità per snellire il traffico veicolare sui corsi Oceani, permettendone un uso pedonale. Nei mesi estivi verrà attivata la ZTL. Inoltre cominceranno a breve i lavori per la realizzazione di un pennello a mare che allargherà la spiaggia di Casuzze di dieci metri. Il ripascimento sarà effettuato con un materiale confacente alla zona. Stiamo salvando Casuzze dal degrado e siamo attenti alle emergenze di questa borgata più di qualsiasi amministrazione del passato. Se il comitato vorrà collaborare saremo lieti, altrimenti andremo avanti con i nostri progetti per Casuzze”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Paolo Mandarà

administrator

Direttore responsabile SCW

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Politica Provincia

Comiso: FdI inaugura il circolo ‘Pino Rauti’ alla presenza della figlia

di Maria Teresa Lauretta 16 Maggio 2022 261 3 min di lettura

Inaugurata sabato la sede di Fratelli d’Italia a Comiso, da sempre faro della destra iblea. L’inaugurazione del circolo “Pino Rauti”

Cronaca Provincia

Giro di droga da 250 mila euro: dieci arresti dei carabinieri a Ragusa

di Redazione 16 Maggio 2022 86 2 min di lettura

Nell’ambito dell’operazione denominata ‘Indomitus’, i carabinieri della compagnia di Ragusa hanno arrestato dieci persone: sette sono state state condotte in

Primo Piano

Acquistata la barella speciale per i soccorsi. In memoria di Rita Campanella

di Antonella Galuppi 15 Maggio 2022 331 3 min di lettura

Con una cerimonia sobria e molto partecipata, sabato 14 maggio, in Piazza Vittorio Emanuele II a Santa Croce Camerina, si

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.