giovedì 19 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cultura e Spettacolo Provincia

Ragusa, “Tornerò dov’ero”: il libro di De Guevara sbarca al Caffè Letterario

di Antonella Galuppi 28 Maggio 2018 122 3 min di lettura
 Ragusa, “Tornerò dov’ero”: il libro di De Guevara sbarca al Caffè Letterario

Il potere della poesia ed il suo impatto in una società che sembra perdere sempre più i propri valori: questo l’argomento di discussione intrapreso durante la presentazione del libro di poesie di Pedro Luis Ladrón De Guevara, docente di Lingua e Letteratura italiana all’Università di Murcia (Spagna), dal titolo “Tornerò dov’ero”. Presso la sede del Caffè Letterario “Le Fate” di Ragusa, l’autore ha conversato con Giuseppe Traina, docente universitario, e Pippo Di Noto, poeta, evidenziando il messaggio che traspare dai suoi versi. “La parola messaggio è un po’ pericolosa – ha precisato De Guevara -, sembra creare dottrina. Un messaggio c’è ma è un urlo, il pericolo di una società che con la crisi ha perso un po’ di umanità”. I mass media si sono fatti e si fanno, spesso, ‘veicolo’ di avvenimenti di forte impatto sociale, come l’episodio, citato dallo stesso autore, in cui delle persone sotto l’ombrellone attendevano che il giudice facesse portare via quattro cadaveri di extracomunitari, che galleggiavano in mare, per tornare a farsi il bagno. Un’immagine di grande crudezza che fa percepire quanto le disgrazie altrui ci toccano poco o affatto. ‘Corpi di esseri umani non palpitano/ appaiono inerti, affogati nella ricerca/ del mondo che hanno visto sui canali/ di attraenti e suggestive televisioni’.

“E’ una poesia di protesta e di denuncia, soprattutto della nostra indifferenza rispetto al mondo – ha rilevato il Prof. Traina -. Le liriche di De Guevara sono efficaci perché colpiscono quegli aspetti della nostra vita su cui indugiamo. E’ una poesia visiva, attenta ai dettagli, ai colori. Lui possiede una visualità di secondo grado che potremmo chiamare ‘visualità indiretta’ poiché in certe sue poesie, lui guarda noi che, per esempio, vediamo lo schermo televisivo e da lì nasce la differenza, come se la poesia visiva riflettesse sulla visività stessa”.

Ma, se trattasi di poesia sociale, è in grado essa di giungere a destinazione e centrare il bersaglio? “La poesia sociale è una poesia di denuncia – ha aggiunto Pippo Di Noto – e se poi tra le righe c’è qualche linea guida che si può percorrere allora abbiamo raggiunto l’obiettivo. E’ chiaro che la poesia culturalmente ha un valore di nicchia però se la si fa esplodere utilizzando i social e le scuole si è in condizione di veicolare un messaggio forte, un urlo non senza speranza”. Cos’è, dunque, la poesia per Pedro Luis Ladrón De Guevara? “La poesia è semplicemente raccogliere quei momenti speciali della nostra vita che si riesce a trasformare, è il modo in cui si riesce a trasformare. L’amico Mario Luzi ci ha dimostrato che non ci sono parole che siano poesie, ma è la trasformazione di noi in poesia. La poesia deve servire per descrivere qualcosa che ci colpisce”.

Pedro Luis Ladrón De Guevara riesce, non solo a trasformare le parole ma sa, altresì, imprimere con l’obiettivo fotografico quei momenti che servono a dare completezza alle parole o a creare silenzi quando le parole sono superflue. Immagini del mondo ma anche dell’Italia di cui è innamorato: “Mia madre è la Spagna che mi ha generato, l’Italia è la mia compagna che ho scelto”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

Via Matteotti chiusa per lavori. Commercianti allo stremo: è polemica

di Redazione 18 Maggio 2022 715 3 min di lettura

Sono iniziati mercoledì, in via Giacomo Matteotti, i lavori per la realizzazione di un canale di gronda per il deflusso delle

Politica

Consiglio: scintille tra Ferrara e gli uffici. Tornerà l’acqua pubblica

di Redazione 17 Maggio 2022 591 3 min di lettura

Potrebbe essere stata l’ultima seduta del Consiglio comunale dell’era Barone. Il pepe di certo non è mancato. Merito dell’assessore Paolo

Cronaca

Erbacce al cimitero: Pina Cocuzza contro sindaco e dirigente

di Redazione 17 Maggio 2022 282 4 min di lettura

“Egregio signor Filippo Barone, responsabile dei servizi cimiteriali. Apprendo, stamani, direttamente dalla sua voce, che così come per guidare un’auto

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.