Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Primo Piano

Campo di calcio, risse e orinatoi liberi: cosa è diventato questo paese?

by Paolo Mandarà 11 Giugno 2018 843 4 min di lettura
 Campo di calcio, risse e orinatoi liberi: cosa è diventato questo paese?

L’insostenibile peso dell’integrazione. Anche in questi giorni – in cui il nuovo Ministro dell’Interno minaccia la chiusura dei porti italiani per le navi cariche di migranti – Santa Croce torna ad avere a che fare con la parte deteriore della convivenza forzata. Piazza Vittorio Emanuele, nelle ore serali, è diventato un campo da calcio. Chiunque sia passato di lì se ne sarà accorto. E gli scalini del sagrato della Chiesa Madre somigliano tanto alle panchine (talvolta a uno spogliatoio). Nell’ordinanza anti-bivacchi risalente a qualche mese fa, si vieta tassativamente l’assembramento di persone lungo le vie e le pubbliche piazze dalle 17 alle 7 del mattino. A maggior ragione, di fronte ai luoghi di culto. Ma qui le RE-GO-LE non le fa applicare più nessuno.

Sulla scalinata della chiesa si gioca a tris

E’ vero – obietteranno i più attenti – non è fatta menzione di eventuali partite da calcio da svolgersi all’aria aperta. Così extracomunitari di ogni età – la nuova moda serpeggia anche fra i bambini – sono tornati a far rivivere Santa Croce. Con delle modalità che ai santacrocesi, però, non piacciono affatto: “Il nostro ipotetico luogo di culto è diventato la porta per una partita di calcio, mentre la piazza viene circondata o vissuta solo da stranieri – scrive un utente di Facebook nel gruppo “Segnaliamo e denunciamo le schifezze di Santa Croce Camerina” – Adesso vorrei capire se la popolazione è veramente rassegnata a questa nuova situazione e se vuole farsi ancora sottomettere con queste umiliazioni”. Segue una raffica di commenti polemici, da parte dei pochi che non hanno ancora perso la voce e, magari, non intendono darla vinta. “In piazza degli Studi, la sera dopo le 22, succede di tutto – sottolinea una signora – E a me, per una cena nel cortile di casa, l’estate scorsa, mi hanno mandato una pattuglia della polizia”.

Non è tutto. Perché l’alcol, consumato in quantità industriale dai migranti nonostante l’“aut aut” della sopracitata ordinanza, porta molti ragazzi a individuare le pareti di alcune abitazioni come orinatoi in cui scaricare i propri fluidi. “Quand’è il momento che si prenderanno provvedimenti seri per far finire tutto questo schifo? – si chiede un altro santacrocese su Facebook – Quanto deve essere il limite di sopportazione verso questi delinquenti che, non contenti già di quello che fanno, minacciano chi gli dice cosa stanno facendo dentro una costruzione privata?”. E via con le foto del misfatto, che non lasciano spazio ad alcuna interpretazione. Ma solo al disgusto.

Ma c’è dell’altro, testimoniato da questi occhi. Mercoledì sera – erano da poco trascorse le 21 – un gruppo di extracomunitari si è aggrovigliato all’inizio di viale della Repubblica. Trenta secondi di rissa furibonda e una bottiglia di vetro spaccata per terra. Almeno quindici persone coinvolte e una fatica immane per dividere le gang. Ma cosa siamo diventati? Ma chi controlla? E soprattutto, chi ci salverà?

News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 150 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 179 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009