sabato 20 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cultura e Spettacolo Provincia

Ragusa, una rivisitazione di Macbeth al Don Bosco con Germano Martorana

by Antonella Galuppi 24 Giugno 2018 247 4 min di lettura
 Ragusa, una rivisitazione di Macbeth al Don Bosco con Germano Martorana
Videopiu600x300

“Macbeth clan”, un riadattamento in chiave moderna del dramma shakespeariano operato da Angelo Longoni, con la regia di Germano Martorana, ha esordito sabato 23 giugno presso il Teatro Don Bosco, a Ragusa. Tredici allievi del laboratorio teatrale “La Bottega dell’attore”, fondata da Germano Martorana che da cinque anni opera a Ragusa, hanno debuttato sul palco di fronte ad un pubblico attento che li ha applauditi a lungo. I neo attori hanno messo in pratica gli insegnamenti ricevuti durante mesi di preparazione raggiungendo ottimi livelli di interpretazione ed offrendo uno spettacolo di ampio respiro, di cui il loro maestro non può non essere soddisfatto.

Germano Martorana, un giovane attore che ha iniziato a fare teatro nel 2001 frequentando il Centro teatro studi di Ragusa, proseguendo con l’accademia Ribalta di Enzo Garinei a Roma e, successivamente, l’accademia Corrado Pani, di Claudio e Pino Insegno, ha vissuto per alcuni anni a Roma per poi rientrare a Ragusa. Ben presto ha intrapreso una collaborazione con “Officina creativa” di Modica, producendo quattro spettacoli andati in scena al Teatro Garibaldi con la direzione artistica di Andrea Tidona, ed in seguito ha creato un suo laboratorio teatrale. “Ho fondato La Bottega dell’attore che in questi anni è cresciuta tantissimo – ha ammesso Martorana – con una tipologia varia di iscritti. Chi si approccia al teatro lo fa o perché vuole fare l’attore e vuole studiare, oppure perché ha bisogno di svagarsi, ha delle insicurezze e sente il bisogno di sbloccarsi. Qui facciamo laboratori per bambini, ragazzi e adulti. La mia idea di laboratorio non è mai stata autoreferenziale, ho voluto dare un approccio accademico, qui si studiano tante materie dal canto alla dizione, dal movimento scenico al trucco scenico, con diversi insegnanti adatti a garantire un approccio a diverse metodologie di lavoro.  La scelta di rappresentare Macbeth deriva dal fascino che tale spettacolo emana, così com’è scritta da Longoni, per questo l’ho proposta ai ragazzi”. Il gruppo impegnato nella rappresentazione di Macbeth clan copre una fascia d’età dai 17 ai 70 anni e, a dire dallo stesso regista, molto affiatato, qualità necessaria per garantire una resa scenica ottimale.

Fra i debuttanti Pino Migliorisi, il più “adulto” che ha temporaneamente smesso le vesti di scrittore, con all’attivo diverse pubblicazioni fra cui l’ultimo libro “Piovono gelsomini”, per vestire i panni di MacDuff, uno dei cattivi del clan. “ Mi piace questo personaggio, anche se è il contrario di me – ha puntualizzato Migliorisi – perché lui è volto al male ed io non mi sento di essere così, anzi sono l’opposto. Ho avuto problemi col regista perché in una scena dovevo dare due schiaffi  ed è cosa per cui ho dovuto fare una violenza su me stesso. Ringrazio Germano per avermi dato questa parte perché questo personaggio lo amo molto e devo calarmi in quello che non sono, altrimenti non sarebbe recitare”. Uno spettacolo che ha visto in opera una grande sinergia di allievi del primo anno di cui la maggior parte al primo debutto assoluto. Un plauso speciale ai due protagonisti principali, Macbeth (Dario Guastella) e Lady Macbeth (Cettina Gurrieri), che hanno saputo emozionare.

Questo il cast completo: DARIO GUASTELLA, CETTINA GURRIERI, SERGIO CARUSO, GIOVANNI CANZONIERI, PINO MIGLIORISI, LUCA BURGIO, MATTEO BRACCHITTA, GABRIELE VIZZINI, CATHERINE MEZZASALMA, MARTINA CINTORRINO, CLARA VITALE, LAURA MOLE’, ROSARIO SUFFANTI.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

Semafori spenti e incroci al buio: i guasti che attanagliano Santa Croce

by Redazione 18 Agosto 2022 769 2 min di lettura

Mentre l’attenzione dell’Amministrazione è dirottata altrove – specie sugli spettacoli estivi – la rotatoria sulla sp 36 per Marina di

Politica

Due milioni e mezzo dal Pnrr per il nuovo asilo nido di Santa Croce

by Redazione 18 Agosto 2022 680 2 min di lettura

Sono state pubblicate le graduatorie degli avvisi pubblici relativi ad asili nido e scuole dell’infanzia con i progetti di investimento

Politica

Mandarà: “E’ una giunta presuntuosa che non si confronta con la città”

by Maria Teresa Lauretta 16 Agosto 2022 1226 5 min di lettura

Il peso di quattro componenti rimaste fuori dal Consiglio comunale, ora, è sulle spalle di uno solo. Smaltita l’amarezza per

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.