Skip to content
venerdì 4 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Primo Piano

“Mi sono presa le zecche nella spiaggia di P.Secca”: la denuncia di una pediatra

by Paolo Mandarà 9 Luglio 2018 1150 3 min di lettura
 “Mi sono presa le zecche nella spiaggia di P.Secca”: la denuncia di una pediatra
La spiaggia di Punta Secca

In realtà non si potrebbe, ma qualcuno lo fa. E insolentisce pure. Quando una signora, una pediatria fra l’altro, gli ha fatto notare come fosse anti-igienico lavare il proprio cane sotto la stessa doccia usata dagli “umani”, il proprietario (nella foto) si è quasi arrabbiato: “Lei è razzista coi cani”. Ha girato i tacchi ed è andato via. E’ successo qualche giorno fa a Punta Secca, a pochissimi metri dalla casa di Montalbano. Ci troviamo in un piccolo tratto di via Paolo VI, quello chiuso al traffico, che dà accesso alla spiaggia. In quel punto doccia e passerella non accolgono solo uomini, donne e bambini. Ma anche i nostri amici a quattro zampe. “Decine di cani vengono portati lì al mattino – denuncia Alessandra Nicolini, che di mestiere fa la pediatra all’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa -. Quel signore mi ha anche insultata. Nel mondo c’è tanta solitudine e per molti i cani sono più importanti delle persone”. Il problema, tornando all’attualità, è un altro: “Cercavo di fare pulizia col rastrello, laddove non arrivano i mezzi del Comune. E mi si sono attaccate le zecche sulla pancia. Non è un modo di dire, è successo davvero”. Il problema potrebbe riproporsi in qualsiasi momento.

Il cartello dei divieti

Qui la battaglia non è contro i cani, ma contro i proprietari distratti. L’obiettivo è privilegiare l’igiene e la salute, soprattutto dei più piccoli. All’ingresso del tratto di spiaggia in questione – fra l’altro – capeggia un cartello, dove il Comune di Santa Croce spiega che è vietato “condurre e far permanere qualsiasi animale anche se munito di regolare museruola o/e guinzaglio. Sono esclusi dal divieto i cani guida per non vedenti e, previa autorizzazione del Comune, i cani da salvataggio al guinzaglio”. Le sanzioni previste vanno da 225 a 250 euro. Qualcuno capirà?

News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca News

Ricettazione a Santa Croce Camerina, arrestato a Scoglitti: dovrà scontare 2 anni di carcere

by Redazione 3 Luglio 2025 1277 1 min di lettura

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. I Carabinieri della Stazione di

Attualità News Primo Piano

A Punta Secca torna Libri d’aMare: Galletta, Mortelliti, Bolzoni e Grasso protagonisti

by Redazione 3 Luglio 2025 139 2 min di lettura

Luglio è il mese del mare ma anche di Libri d’aMare. Saranno quattro gli appuntamenti dell’undicesima edizione dell’ormai storica rassegna

Attualità News

Sabato 5 luglio a Marina di Ragusa: “Bullo da morire” in scena alla “Piazza del volontariato”

by Redazione 3 Luglio 2025 123 2 min di lettura

Sabato 5 luglio, dalle ore 18:00, presso la terrazza sul porto di Marina di Ragusa, si terrà una serata dedicata

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009