Home News Politica Punta Secca, la questione dei pass auto per i residenti torna in Consiglio
Politica

Punta Secca, la questione dei pass auto per i residenti torna in Consiglio

Condividi
Punta Secca
Condividi

Siamo quasi ad agosto, ma a Punta Secca prosegue il caos parcheggi. In molti vogliono vederci chiaro. Fra questi Luca Agnello, capogruppo di Liberi di Scegliere, che dopo aver sollevato la questione dei pass stagionali per i residenti sui social, ha fatto pervenire al presidente del Consiglio comunale, Piero Mandarà, un’interrogazione che verrà discussa nella prossima seduta convocata per martedì 31 luglio. Qui il testo integrale:

“Considerato che durante l’ultima seduta del Consiglio comunale del 17 luglio 2018, l’Amministrazione ha ritirato la proposta di “ratifica” delle tariffe per i Pass per la Sosta in alcune aree di Punta Secca; tenuto conto che appare ancora alla data odierna pubblicato sulla home page del Comune un “AVVISO” senza alcun numero di protocollo, né data, né certificazione di pubblicazione all’ Albo Pretorio Online che invita i cittadini interessati a presentare istanza di richiesta di Pass “entro 10 giorni” (?) senza che venga resa nota la tariffa applicata poiché (sempre come presente nell’avviso) “verrà stabilito con delibera di Consiglio Comunale”; tenuto conto altresì che in questi giorni diversi cittadini sono stati contattati dal Comando di Polizia Municipale chiedendo di presentarsi presso il suddetto Comando a ritirare i Pass al costo di € 10,00 per il mese di luglio e di € 80,00 per il mese di agosto; il Gruppo Consiliare Liberi di Scegliere chiede di sapere:
– quale procedura stia adottando l’Amministrazione per attivare questo servizio;
– se sia possibile attivare il servizio a pagamento senza approvazione contabile del Consiglio comunale già per il 2018 in considerazione inoltre del fatto che il Bilancio di previsione 2018 è già stato approvato da questo Consiglio comunale entro i termini stabiliti dalla Regione;
– se per legge debbano essere comunque lasciati liberi alcuni parcheggi, oltre a quelli per ciclomotori, motocicli e portatori di handicap;
– in che modo sono state tenute in considerazione le istanze presentate da alcuni cittadini che lamentavano l’attivazione del servizio;
– quando intende promuovere un comizio a Punta Secca dove spiegherà ai cittadini questo servizio, così come dichiarato dal sindaco durante l’ultimo Consiglio comunale del 17 luglio 2018;
– se alla luce di quanto sopra esposto e dei disagi presentati dall’attivazione tardiva di questo servizio, l’Amministrazione non ritenga opportuno sospendere momentaneamente il servizio attivandolo direttamente per la prossima stagione con tutti gli adempimenti conseguenti”.

Una interrogazione articolata e completa cui dovrà rispondere un membro dell’Amministrazione comunale.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Forza Italia si rafforza a Santa Croce: entrano i consiglieri Piero Mandarà e Gaetano Riva

Un momento di grande importanza per la comunità politica locale: l’ingresso in...

Bilancio fuori tempo e commissariamento. Il Pd accusa l’amministrazione di inefficienza

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina rompe il silenzio sulla recente...

Agnello rompe il silenzio con un video: la vicenda commissariamento continua ad agosto

Il Presidente del Consiglio Luca Agnello ha messo le mani avanti con...

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di...