Skip to content
mercoledì 2 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

“Ulisse sono io”: Gabriella Rossitto presenta la sua nuova creatura

by Antonella Galuppi 4 Agosto 2018 998 2 min di lettura
 “Ulisse sono io”: Gabriella Rossitto presenta la sua nuova creatura

In occasione della prima giornata di eventi organizzati dal Caffè Letterario Le Fate di Ragusa, presso il Parco Archeologico di Kaucana si è svolta la presentazione della silloge poetica “Ulisse sono io” di Gabriella Rossitto. Nata a Catania, ma residente a Palagonia dove insegna, la Rossitto si è detta entusiasta di lanciare il suo libro in una location così suggestiva qual è, appunto, il Parco Archeologico, e si è soffermata a parlare a lungo con i presenti sull’idea che l’ha condotta alla stesura delle sue poesie e sui loro contenuti.

A dialogare con lei, la poetessa ragusana Giovanna Vindigni che ha evidenziato la forza evocativa dei versi toccando i punti cruciali che sono stati fonte di ispirazione, prima fra tutti l’Odissea di Omero. “Ulisse sono io è la mia ultima silloge in lingua italiana – ha specificato Gabriella Rossitto, che scrive anche in lingua siciliana – il cui titolo deriva da una frase che pronuncia Penelope. È un viaggio, inteso come metafora della vita, in cui il lettore può tirare le sue somme. La poesia arriva a ciascuno in maniera diversa, io ho inteso riproporre i personaggi principali dell’Odissea in un percorso narrativo diverso: il viaggio di Ulisse che non è solo il viaggio geografico ma anche quello affettivo. Qui capovolgo sia la figura di Ulisse che quella di Penelope. Non è un libro femminista ma è un libro che parla dell’accoglienza, del perdono, che è tipico della donna. Stravolgo un po’ il mito, i personaggi sono sempre degli archetipi, li prendo e li orchestro. Si parla soprattutto di relazioni, di affetti”. Una silloge da leggere tutta d’un fiato per entrare nel mito, ma, altresì, nei sentimenti veri, fatti di persone che scendono dal loro ruolo etereo e diventano estremamente umane tanto da farci commuovere”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 107 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 263 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 139 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009