Skip to content
sabato 5 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

“Jungi”, il romanzo di Michele Zisa presentato di fronte alla casa di Montalbano

by Redazione 5 Agosto 2018 558 2 min di lettura
 “Jungi”, il romanzo di Michele Zisa presentato di fronte alla casa di Montalbano

Un pubblico attento e partecipe ha assistito alla presentazione del romanzo storico di Michele Zisa, “Jungi”, che si è svolta venerdì 3 agosto in Piazza Torre, di fronte alla famosa casa di Montalbano. A dialogare con lui, la giornalista Antonella Galuppi che ha guidato i vari momenti dell’incontro, scanditi dalle letture di alcuni brani da parte dell’attrice Giuseppina Vivera. Il romanzo, ambientato nella seconda metà del ‘700, narra la storia del barone Michele Catalano, proprietario del feudo Jungi, che, diviso tra la cura della sua proprietà, la volontà di migliorare le condizioni di vita dei suoi operai e l’amore per la contessina Isabella, subisce le invidie del perfido Don Giacomo, che  cercherà di farlo accusare di eresia e condannare presso il tribunale dell’inquisizione.

Zisa, che è al suo quarto libro, ha saputo creare un’opera in cui la descrizione geografica, accurata e suggestiva, riflette il contesto sociale del tempo, dove la vita del feudo è scandita dal lavoro degli operai e dalla raccolta delle carrube. Un ambiente fatto di persone semplici che amano il barone per il suo voler essere un vero benefattore per i suoi dipendenti, ma la cui indole, disponibile e generosa, si scontra con la cattiveria di chi vorrebbe vederlo disperato e privato delle sue ricchezze. L’autore ha, altresì, creato una vicenda che scorre fluida e lineare, con qualche colpo di scena che si dipana tra l’incendio della Culorva, un settore del feudo, la morte di un dipendente agricolo e la vita stessa di Catalano che  viene messa in pericolo da una misteriosa malattia. Il finale è tutto da leggere, con il trionfo del bene sul male, come ogni romanzo che si rispetti, ma non in modo così scontato, bensì acuto e sofferto.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 317 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 316 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 318 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009