lunedì 8 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cultura e Spettacolo

“Jungi”, il romanzo di Michele Zisa presentato di fronte alla casa di Montalbano

di Redazione 5 Agosto 2018 137 2 min di lettura
 “Jungi”, il romanzo di Michele Zisa presentato di fronte alla casa di Montalbano
Videopiu600x300

Un pubblico attento e partecipe ha assistito alla presentazione del romanzo storico di Michele Zisa, “Jungi”, che si è svolta venerdì 3 agosto in Piazza Torre, di fronte alla famosa casa di Montalbano. A dialogare con lui, la giornalista Antonella Galuppi che ha guidato i vari momenti dell’incontro, scanditi dalle letture di alcuni brani da parte dell’attrice Giuseppina Vivera. Il romanzo, ambientato nella seconda metà del ‘700, narra la storia del barone Michele Catalano, proprietario del feudo Jungi, che, diviso tra la cura della sua proprietà, la volontà di migliorare le condizioni di vita dei suoi operai e l’amore per la contessina Isabella, subisce le invidie del perfido Don Giacomo, che  cercherà di farlo accusare di eresia e condannare presso il tribunale dell’inquisizione.

Zisa, che è al suo quarto libro, ha saputo creare un’opera in cui la descrizione geografica, accurata e suggestiva, riflette il contesto sociale del tempo, dove la vita del feudo è scandita dal lavoro degli operai e dalla raccolta delle carrube. Un ambiente fatto di persone semplici che amano il barone per il suo voler essere un vero benefattore per i suoi dipendenti, ma la cui indole, disponibile e generosa, si scontra con la cattiveria di chi vorrebbe vederlo disperato e privato delle sue ricchezze. L’autore ha, altresì, creato una vicenda che scorre fluida e lineare, con qualche colpo di scena che si dipana tra l’incendio della Culorva, un settore del feudo, la morte di un dipendente agricolo e la vita stessa di Catalano che  viene messa in pericolo da una misteriosa malattia. Il finale è tutto da leggere, con il trionfo del bene sul male, come ogni romanzo che si rispetti, ma non in modo così scontato, bensì acuto e sofferto.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

P.Secca, c’è chi sporca e (per fortuna) chi ripulisce: “Grazie per l’esempio”

di Redazione 8 Agosto 2022 281 2 min di lettura

“Sono rimasto positivamente colpito dall’iniziativa di alcuni cittadini che hanno deciso di adoperarsi per fare in modo che il proprio

Cronaca

Casuzze, spariti statuette e crocifissi. L’ombra delle messe sataniche

di Redazione 8 Agosto 2022 127 1 min di lettura

Un crocifisso, una statuetta della Madonna e altri oggetti di culto sono state asportati alla Chiesa Mater Ecclesiae di Casuzze.

Politica

Regionali, indetti i comizi. Al voto il 25 settembre, a Ragusa quattro deputati

di Redazione 8 Agosto 2022 126 2 min di lettura

Le elezioni regionali per il Presidente della Regione e l’Assemblea regionale siciliana per la diciottesima legislatura si svolgeranno il prossimo

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.