martedì 16 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

Dettagli su minore finiscono su gruppo Facebook: la discussione degenera

by Redazione 6 Agosto 2018 166 3 min di lettura
 Dettagli su minore finiscono su gruppo Facebook: la discussione degenera
Videopiu600x300

Un post di Facebook di qualche giorno fa in un noto gruppo locale, due amministratori della pagina disattenti che forse non conoscono le regole del gioco. E’ di pochi mesi fa, infatti, la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea (caso C-210-16) che si occupa della responsabilità degli amministratori di fanpage su Facebook. Nel post in questione le lamentele di una turista, che mentre loda la frazione del borgo marinaro di Punta Secca scegliendo come mezzo di comunicazione la pagina “I love you Punta Secca”, contemporaneamente denuncia schiamazzi fino all’alba da parte di un gruppo di minori, età media dieci anni, segnalandone uno nei particolari che purtroppo non lasciano dubbi all’identificazione.

Un consigliere comunale di maggioranza prova con garbo a limitare i danni a carico del ragazzino e un altro di opposizione si inserisce nella polemica. Un’escalation di attacchi diffamatori a scapito del minore – si ricorda che in Italia il minore per poter esprimere autonomamente il consenso alla pubblicazione dei propri dati deve aver compiuto sedici anni, in caso contrario la responsabilità è dei genitori, ma i propri non quelli degli altri – e di chi ne è responsabile in primis, e della consigliera Giusy Zisa, intervenuta per tutelarlo. Ricordando agli utenti che eventuali richieste per il ripristino della quiete pubblica, vanno fatte agli organi di competenza nei luoghi preposti.

Il primo post di cui si conserva copia, viene dall’utente modificato omettendo così i particolari del ragazzino che avevano costretto l’amministratrice ad intervenire per tutelarlo. Dell’intera vicenda abbiamo chiesto un commento a Giusy Zisa, scesa in campo per difendere la privacy del bambino: “I metodi di comunicazione si sono evoluti e sono stati resi disponibili a tutti (internet in testa). Si è ottenuto un inevitabile fluire di conoscenza e qualcosa poteva far ben sperare in un processo evolutivo della specie umana. Ma c’è una sempre maggiore quantità di falsi channelling, ovvero di lupi travestiti da agnelli, utili quasi sempre solo a depistare e nuocere a sé stessi e agli altri. Non esiste nessun divieto a esprimere le proprie idee sui social, ma conviene riflettere un po’ prima di utilizzare Facebook come pubblica piazza attraverso cui esprimere le nostre opinioni, tanto più perché influenzano ben poco gli altri. Ma resta il fatto che insultare una persona in pubblico sui social, come è avvenuto nei miei confronti a mezzo network, è reato”.

ECCO IL POST DELLA DISCORDIA

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

Troppa sporcizia e zero regole: “Noi ostaggio degli ambulanti incivili”

by Redazione 14 Agosto 2022 308 2 min di lettura

“Degrado, sporcizia e inciviltà: ecco cosa lasciano i mercatini, del giovedì e del venerdì a Santa Croce Camerina e del

Cronaca

Altrove le discariche spariscono. Le polizia ne sequestra una a Randello

by Redazione 11 Agosto 2022 285 3 min di lettura

Nell’ambito dei controlli disposti in materia di tutela ambientale e della salute pubblica coordinati dal comandante Raffaele Falconieri, su direttiva

Attualità

Salvataggio in mare: firmato il protocollo d’intesa Ragusa-S.Croce

by Redazione 10 Agosto 2022 322 2 min di lettura

“Questa mattina è stato siglato il protocollo d’intesa tra il Comune di Santa Croce Camerina e il Comune di Ragusa

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.