domenica 14 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cronaca Primo Piano

La telefonata, il passaggio, quel camion in mezzo: la tragedia di Punta Secca

by Paolo Mandarà 8 Agosto 2018 388 4 min di lettura
 La telefonata, il passaggio, quel camion in mezzo: la tragedia di Punta Secca
Videopiu600x300

Non c’è medicina contro lo sconforto. Tanto meno contro la morte. Punta Secca si sveglia in lacrime e non sa darsi spiegazioni. Intorno alle 6 le prime telefonate di amici che vogliono liberarsi di un peso, comunicare che sono Francesco e Mirko i ragazzi coinvolti nel terribile incidente avvenuto sulla strada del ritorno verso casa. Un chilometro, o poco più, fuori dalla borgata: pieno rettilineo, un camion parcheggiato in mezzo alla strada, l’impatto devastante. Francesco, alla guida, non ha scampo: centrato in pieno. Il suo amico, Mirko, sbalzato sull’asfalto. La moto, cilindrata 125, finisce la sua corsa sull’altro lato della carreggiata.

E’ il teatro di un dramma che si consuma da lì a poco. I primi che si accorgono dell’impatto chiamano carabinieri e ambulanza che si precipitano sul posto. Ma non c’è nulla da fare. Possono soltanto constatare il decesso di due ragazzi. Entrambi lavoravano a Punta Secca: Francesco, da tre anni, era un valido cameriere al Rosengarten, un ristorante di punta della frazione, gestito dalla famiglia Alabiso. L’altro, Mirko, di papà tunisino e mamma santacrocese, era in prova da un paio di giorni alla pizzeria L’Isola, pochi metri da piazza della Concordia. Il destino ineluttabile li ha fatti fuori. Erano soliti ritrovarsi la sera, dopo il lavoro, per bere una birretta assieme agli amici.

Ieri Francesco si era allontanato: destinazione Marina di Ragusa. Mirko lo chiama per chiedergli un passaggio per tornare a casa. Francesco, da Marina, fa rientro a Punta Secca. Aspetta un attimo, non trova l’amico e lo richiama da un altro cellulare perché non ha credito: sono le 4.32. Finalmente si incontrano, lo carica su e partono alla volta di Santa Croce. Assieme a loro, ma su un altro scooter, c’è Christian, altro cameriere del Rosengarten. Il battistrada, quello che evita l’impatto, e ne esce incolume. Punta Secca si dispera al solo pensiero di averli visti, insieme, qualche ora prima. La panineria di Fabio, in piazza Faro, è il ritrovo abituale del dopo lavoro: “Fatico a crederci. Ieri, come tutte le sere, erano da me. Amavano scherzare, fare qualche schiamazzo, giocare con mio figlio. Erano miei figli anche loro. A volte li riprendevo perché alzavano troppo i toni, ma erano bravi ragazzi. Non ci crediamo”.

Un altro Fabio, proprietario del Rosengarten, ha perso un punto di riferimento: “Francesco cominciò a lavorare da noi che aveva 16 anni. Lo chiamavo “Cicciu matina”, perché – inizialmente – a causa dell’età potevo impiegarlo soltanto di giorno. Ma è diventato un punto di riferimento per il locale. Un gran lavoratore, affidabile, mai una volta in ritardo. Un ragazzo dolce, educato come pochi. Quando c’era un problema, c’era lui a risolverlo”. S’inserisce il figlio Giuseppe: “Fino a ieri sera l’ho ringraziato per avermi fatto preparare una pizza e avermela sistemata in un cartone. Chiamavo lui e Christian “i due carabinieri” perché si muovevano sempre in coppia. Staccavamo dal lavoro ed era un piacere ritrovarsi, mangiare qualcosa insieme, discutere. E’ un vuoto che non si colma. E’ una persona, un amico, che dall’oggi al domani non c’è più. Impensabile”.

C’è sconforto, c’è rabbia. Per quel camion che si trovava lì in mezzo, in piena notte. In un tratto di strada poco, o per niente, illuminato. “E’ rimasto parcheggiato lì, senza alcuna segnalazione, per più notti di fila. Roba da matti. Più persone se lo sono ritrovate di fronte ma sono riuscite ad evitarlo”. Il mezzo, carico di plastica, è stato sequestrato. I carabinieri stanno indagando per ricostruire i contorni della vicenda. Adesso tutto si annienta. Prevale lo sconforto, e quello non si cura.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Paolo Mandarà

administrator

Direttore responsabile SCW

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca

Altrove le discariche spariscono. Le polizia ne sequestra una a Randello

by Redazione 11 Agosto 2022 258 3 min di lettura

Nell’ambito dei controlli disposti in materia di tutela ambientale e della salute pubblica coordinati dal comandante Raffaele Falconieri, su direttiva

Attualità

Salvataggio in mare: firmato il protocollo d’intesa Ragusa-S.Croce

by Redazione 10 Agosto 2022 306 2 min di lettura

“Questa mattina è stato siglato il protocollo d’intesa tra il Comune di Santa Croce Camerina e il Comune di Ragusa

Politica

Decoro urbano. “Per ripulire il paese basta far rispettare un contratto”

by Redazione 10 Agosto 2022 472 2 min di lettura

“Cari Ragazzi e ragazze di “Cambia Verso”, d’accordo che è ancora presto (si deve ripetere per dovere di uffici!) e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.