Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

L’Oltremente Festival Jazz sbarca (gioco forza) a P.Secca: ed è un successo

by Antonella Galuppi 27 Agosto 2018 679 3 min di lettura
 L’Oltremente Festival Jazz sbarca (gioco forza) a P.Secca: ed è un successo

Sabato 25 agosto, in prossimità di Piazza Torre a Punta Secca, si è svolto il terzo dei quattro concerti organizzati dall’associazione 4E33 e intitolati “Oltremente  festival  Jazz”, con direttore artistico Alessandro Nobile. Ospiti d’eccezione il gruppo Fawda, con le sue contaminazioni africane, che ha saputo coinvolgere il pubblico in ritmi molto intensi, riscaldando la ventosa serata. “Il Fawda è un progetto molto interessante – ha ammesso Nobile – forse uno dei progetti più interessanti del panorama jazzistico contemporaneo italiano. L’intenzione di questo festival non è soltanto quello di portare la musica jazz in giro, ma di far conoscere al pubblico il jazz nei suoi molteplici aspetti. Il jazz non è solo quello di un’epoca, quello che conosciamo, il genere filo americano degli anni ‘30/’40 o ‘50/’60, il jazz è contaminazione. L’idea del festival è quella di portare progetti che facciano vedere al pubblico quella che è l‘idea del jazz nella sua totalità. Il gruppo Fawda lavora bene da diversi anni, il disco sta andando bene ed ha venduto già moltissime copie ed è un progetto che funziona molto bene anche dal vivo. C’è un equilibrio perfetto tra scrittura ed improvvisazione, la finezza dei musicisti ha fatto si che tradizione del Marocco, armonie jazzistiche, percussioni africane ed un deejay che riproduce quello che succede sul palco in modo estemporaneo si fondino”.

Considerando che la location scelta in origine era il Parco archeologico di Kaucana, dove il festival ha esordito solo con un concerto, che poi si è reso necessario spostare in altro contesto a causa della chiusura del parco, Nobile non lo reputa necessariamente un grave danno: “ Da un possibile punto debole, il cambio della location è diventato un punto di forza del festival, facendolo diventare itinerante. Lo spostamento fa parte ormai del gioco del festival, cercando gli scorci che sono legati al territorio. Investire in questi  progetti non vuol dire solo investire sulla musica ma anche sul territorio e valorizzare la musica insieme al territorio”.

Il primo settembre ci sarà il concerto finale di questo festival e stavolta si punta ad un riscontro ancora maggiore, sia per la presenza del famoso musicista Michael Moore, sia per la presenza dei ragazzi del laboratorio musicale che si esibiranno mostrando i risultati dell’esperienza musicale vissuta. “E’ il momento più atteso da parte mia – ha continuato Alessandro Nobile – perché ha un maggiore rilascio sul territorio, ovvero permettere a dei ragazzi che frequenteranno il laboratorio di fare esperienza con un musicista di fama internazionale come Michael Moore e studiare la sua musica”. Un appuntamento importante e particolarmente originale a cui vi invitiamo, sempre a Punta Secca, il primo settembre alle 22.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 144 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 391 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 177 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009