martedì 16 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

Rifiuti speciali nelle strade e nei siti storici: Fare Ambiente invoca il Prefetto

by Redazione 4 Settembre 2018 174 2 min di lettura
 Rifiuti speciali nelle strade e nei siti storici: Fare Ambiente invoca il Prefetto
Videopiu600x300

“Non venite come turisti in Provincia di Ragusa almeno fin quando il carrozzone Ato ambiente, i comuni e il libero consorzio non affronteranno con determinazione la problematica legata all’abbandono dei rifiuti a ridosso dei centri abitati, nelle strade provinciali e nelle contrade”. A parlare di degrado è il coordinatore provinciale di Fare Ambiente, Salvatore Mandarà, che evidenzia ancora una volta l’abbandono di rifiuti nelle campagne ed in ogni strada del territorio provinciale. Le cause della crescente massa di spazzatura anche negli incivili che continuano a non differenziare i rifiuti urbani, abbandonandoli sui cigli delle strade.

L’aspetto normativo sancisce il divieto assoluto di abbandono dei rifiuti sul suolo e la violazione di tale divieto comporta una sanzione penale, se l’abbandono è riconducibile ad un’attività di impresa o ad un ente, mentre se si tratta di rifiuti di natura domestica per i privati la sanzione è amministrativa e, in ogni caso, il responsabile dell’abbandono è tenuto a rimuovere e ad avviare a recupero o smaltimento i rifiuti, assicurando il ripristino dello stato dei luoghi. “Chi deve far rispettare questa normativa? – chiede Mandarà – Ad oggi pochi sono stati i risultati raggiunti, basta semplicemente percorrere alcune strade provinciali e comunali per rendersi conto di quanto si delinque proprio perché manca un adeguato e qualificato controllo del territorio da parte degli organismi preposti. La presenza di extracomunitari in regola e non, rende difficile sia un piano di comunicazione che un adeguato processo di rispetto delle più elementari norme civiche, oltre che il pagamento della Tares dovuto ai comuni. Ancora una volta – conclude l’esponente di FareAmbiente – chiedo l’intervento del prefetto di Ragusa per riportare pulizia, igiene e salubrità in tutti quei luoghi devastati da rifiuti speciali, peraltro facilmente riconducibili a quei soliti deficienti che continuano a mettere a rischio l’immagine delle nostre strutture turistiche ricettive quale il Resort di Donnafugata, le nostre bellezze storiche e architettoniche quale il Castello di Donnafugata e quelle strade che portano nei luoghi di Montalbano tanto decantati da una fiction e cosi tanto deturpati”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

Mandarà: “Sindaco in balìa dei suoi alleati. Sulla trasparenza non cediamo”

by Maria Teresa Lauretta 16 Agosto 2022 585 5 min di lettura

Il peso di quattro componenti rimaste fuori dal Consiglio comunale, ora, è sulle spalle di uno solo. Smaltita l’amarezza per

Attualità

Troppa sporcizia e zero regole: “Noi ostaggio degli ambulanti incivili”

by Redazione 14 Agosto 2022 343 2 min di lettura

“Degrado, sporcizia e inciviltà: ecco cosa lasciano i mercatini, del giovedì e del venerdì a Santa Croce Camerina e del

Cronaca

Altrove le discariche spariscono. Le polizia ne sequestra una a Randello

by Redazione 11 Agosto 2022 305 3 min di lettura

Nell’ambito dei controlli disposti in materia di tutela ambientale e della salute pubblica coordinati dal comandante Raffaele Falconieri, su direttiva

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.