Skip to content
sabato 5 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Pendolari, 75% dell’abbonamento a carico del Comune: stanziati 62mila euro

by Redazione 21 Settembre 2018 535 2 min di lettura
 Pendolari, 75% dell’abbonamento a carico del Comune: stanziati 62mila euro

L’inizio anticipato dell’anno scolastico – arrivato il 12 settembre – è stato l’ultimo contributo alla polemica fra un pezzo d’opposizione e l’Amministrazione retta da Giovanni Barone. Chiara Zago, consigliera di Diventerà Bellissima, ha criticato la scarsa lungimiranza degli amministratori nell’allestire il servizio di trasporto degli studenti pendolari: “Ci chiediamo – ha scritto Zago in una nota – perché i nostri ragazzi pendolari che frequentano le scuole medie superiori viaggiano pagando per intero l’abbonamento e, a detta della responsabile della ditta dei trasporti, la convenzione col Comune partirà dal mese di ottobre. Inoltre, non si sa ancora in che percentuale l’Ente contribuirà con le famiglie per sostenere tale spesa”.

La compartecipazione del Comune alle spese di viaggio degli studenti è un tema che da anni si ripropone allo striscione del via. Come confermato dalla dirigente del Dipartimento Servizi Sociali, Culturali e Scolastici, Antonella Gulino, il servizio inizierà il primo ottobre. C’è anche un motivo dietro questa decisione. Ossia il fatto che numerose famiglie interessate alla prestazione, abbiano inoltrato istanza ben oltre la scadenza fissata per il 31 luglio e che solo ieri sia avvenuta la cernita definitiva. Con una delibera di giunta, infatti, il Comune ha previsto un impegno di spesa di circa 62 mila euro fino al 31 dicembre, compartecipando per il 75% al costo degli abbonamenti di 318 pendolari.  Un costo, fra l’altro, sancito da un decreto della Regione Sicilia, che ha rilasciato a tre ditte (Tumino, Ast e Giamporcaro) una concessione per le linee extraurbane in condizione di esclusività e in regime di prezzi amministrati. La cifra più alta, 130 euro, permette di raggiungere Pozzallo: chi dall’1 ottobre si recherà all’istituto nautico, dovrà versare all’Ast poco più di 32 euro al mese. Al resto penserà il “bancomat” comunale.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 317 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 316 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 318 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009