giovedì 2 Febbraio 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Breaking News

Ragusa – Rave party abusivo alla Salina: deferiti 83 giovani

by Redazione 25 Settembre 2018 307 3 min di lettura
 Ragusa – Rave party abusivo alla Salina: deferiti 83 giovani
Videopiu600x300

Sono stati identificati e denunciati alla Procura della Repubblica di Ragusa i giovani che avevano organizzato e dato vita ad un rave party nelle campagne ragusane di contrada Salina. I fatti si sono svolti nei giorni tra il 15 ed il 16 settembre quando un gruppo di giovani, abusivamente, si è introdotto all’interno di un fondo privato, situato nella riserva naturale Pino d’Aleppo, allestendo consolle elettroniche, decine di amplificatori ed un vero e proprio accampamento.

In breve tempo, attraverso chat private e gruppi on line, sul posto si sono radunate decine e decine di persone, molte delle quali giovani e giovanissimi, arrivati anche a bordo di taxi, con musica tecno che rimbombava in tutta zona rurale. Acquista la notizia sono stati predisposti calibrati servizi dalla Questura di Ragusa, con la collaborazione dell’Arma dei Carabinieri e di Agenti della Polizia Stradale. Gli uomini, impegnati sul posto, hanno proceduto all’identificazione ed al controllo dei partecipanti, che lasciavano il luogo del rave party, con specifiche verifiche che hanno permesso il rinvenimento di modiche quantità di sostanza stupefacente.

Sul posto personale della Polizia Scientifica ha proceduto a riprendere le fasi dell’evento al fine di acquisire utili elementi probatori. Nella mattinata del 16 u.s. un mirato servizio, coordinato dal Dirigente l’U.P.G.S.P., ha permesso di procedere, in sicurezza, al controllo dei presenti rimasti sul luogo dell’evento. Tra questi molti giovani provenienti dalle province ed anche da fuori regione. E’ stata sottoposta a sequestro penale la strumentazione elettronica utilizzata per organizzare l’evento, tra cui 6 amplificatori di grandi dimensioni, un generatore di corrente in grado di alimentare tutto il necessario e numerose consolle musicali.

Pertanto, all’esito delle attività di polizia, l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Ragusa ha deferito all’Autorità Giudiziaria complessivamente 83 persone con l’accusa di invasione aggravata di terreni ed edifici, ed apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento, in concorso tra di loro.
Ulteriori attività sono in atto per l’eventuale emissione di misure di prevenzione a carico dei responsabili.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

“Incivili di fronte alla storia”. Fare Ambiente ripulisce la Torre di Mezzo

by Redazione 30 Gennaio 2023 195 2 min di lettura

Sabato 28 gennaio, con una delle sue iniziative di volontariato, Fare Ambiente Santa Croce Camerina è tornata a ripulire dal

Sport

Calcio, il Santa Croce batte il Modica e conquista derby e fiducia

by Redazione 30 Gennaio 2023 110 3 min di lettura

È stata una vittoria importante quella conquistata dal Santa Croce, sabato pomeeriggio, nel derby contro il Modica (1-0: Il successo

Politica

Cambia Verso difende il sindaco: “Dec, scelta legittima e trasparente”

by Redazione 28 Gennaio 2023 353 3 min di lettura

“Dopo anni in cui la gestione dei servizi ambientali è stata caratterizzata da continue problematiche, l’attuale amministrazione ha deciso di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.