Home News Attualità Bretella per l’aeroporto di Comiso: martedì sarà inaugurata da Musumeci
AttualitàProvincia

Bretella per l’aeroporto di Comiso: martedì sarà inaugurata da Musumeci

Condividi
Condividi

Sarà inaugurata martedì 9 ottobre alle 10,30 alla presenza del presidente della Regione siciliana Nello Musumeci la bretella di collegamento per l’aeroporto di Comiso. E’ una delle prime grande opere pubbliche realizzate con i fondi ex Insicem. I lavori per realizzare la nuova bretella lunga più 3 chilometri sono durati 18 mesi e la ditta aggiudicataria li ha completati secondo i termini contrattuali. Ad eseguire l’opera è stato il Consorzio Fenix di Bologna che in loco si è affidato alla ditta Linera Costruzioni di Santa Venerina. I lavori a base d’asta hanno avuto un importo complessivo di 9 milioni e 201.000 euro con un finanziamento a valere sui fondi ex Insicem e l’appalto aggiudicato dall’Urega di Ragusa ha avuto un ribasso del 52,084%. L’importo del contratto, al netto del ribasso, in relazione ai lavori affidati è stato determinato in 4 milioni 683.107 euro.

Ad inaugurare la nuova bretella di collegamento, su invito del Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Salvatore Piazza, sarà il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci che ha deciso di visitare ufficialmente la provincia di Ragusa. Dopo il taglio del nastro inaugurale si recherà in visita al Prefetto di Ragusa Filippina Cocuzza e successivamente nella sede del Palazzo della Provincia alle ore 12,30 incontrerà le massime autorità militari e civili e i rappresentanti del partenariato socio-economico della provincia di Ragusa per dibattere sulle problematiche del territorio ibleo.

“Consegnare alla comunità iblea e a tutto il Sud-est un’opera pubblica strategica per raggiungere l’aeroporto di Comiso dalla S.S. 514 Ragusa-Catania – dice il Commissario straordinario Salvatore Piazza – è motivo d’orgoglio e rilancia il ruolo delle ex Province nella crescita dell’infrastrutturazione al servizio dei territori interessati. La presenza del presidente Musumeci ci gratifica e testimonia il suo interesse verso la provincia di Ragusa nonché l’attenzione verso le problematiche di questo territorio che avrà modo di conoscere direttamente dalla voce dei rappresentanti istituzionali e delle associazioni datoriali e sindacali di questa Provincia”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Il Comune 2.0: quando gli umani diventano software

Il sindaco ha avuto una brillante intuizione. Per ottimizzare la macchina comunale,...

Vittoria sotto shock: giovane rapito da due uomini armati

Un rapimento in piena regola ha sconvolto la comunità di Vittoria. Intorno...

Boom di donazioni in provincia di Ragusa in memoria di Livatino

Grande successo nel Ragusano per la giornata speciale dedicata alla memoria del...

Unitre Santa Croce Camerina: un nuovo anno accademico tra cultura, laboratori ed eventi

Con l’arrivo di settembre ripartono le attività dell’Unitre – Università delle Tre...