Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Un laboratorio di terapia occupazionale per affrontare il tema delle demenze

by Redazione 7 Novembre 2018 1006 3 min di lettura
 Un laboratorio di terapia occupazionale per affrontare il tema delle demenze

Parte il Laboratorio di Terapia Occupazionale per declino cognitivo in età senile presso i nuovi locali della struttura Casa di riposo “Ti amo ancora”, sita sulla strada Santa Croce-Punta Secca. E’ un progetto che parte dall’iniziativa della Dott.ssa Marianna Cuciti, Psicologa, e della Dott.ssa Valentina Vaccaro, Assistente Sociale, in precedenza entrambe impegnate nell’ascolto e nel sostegno ai familiari di malati di Alzheimer. Questa iniziativa nasce per creare una rete di supporto nel territorio di S. Croce Camerina e per affrontare il tema delle demenze, che affligge un numero sempre crescente di persone; chi vive ostaggio della propria mente necessita di una ricca e regolare stimolazione cognitiva, una ampia interazione e partecipazione sociale, e frequenti allenamenti per ridurre le loro difficoltà nell’eseguire gli atti della vita quotidiana. A volte la mancanza di attività, spesso causa apatia, ansia o agitazione.

L’obiettivo è quello di sostenere le capacità residue e l’autonomia personale di chi ne soffre, favorendo la socializzazione e le relazioni interpersonali, migliorando la qualità di vita del malato, fornendo ascolto, sostegno e sollievo ai familiari, i quali non saranno più “da soli” ad affrontare e sostenere le gravose difficoltà che comportano situazioni di questo genere. Questo progetto è stato condiviso da Rossella Ragusa, Responsabile della Casa di riposo “Ti amo ancora” e dalla sua collaboratrice Tiziana Tornello le quali hanno accolto con molto entusiasmo e sensibilità l’iniziativa a sostegno di questa problematica, decidendo di svolgere presso la propria struttura queste attività rivolte alle persone che presentano disturbi di memoria, perdita di autonomia e difficoltà a gestire la quotidianità, dando così la possibilità a S.Croce Camerina di poter usufruire di tale servizio.

E’ importante sottolineare come quello che può apparire come una “mattina diversa in compagnia e serenità” sia in realtà un intervento assolutamente professionale, fatto di una progettazione, di una metodica ben precisa, di momenti di riflessione atti al miglioramento continuo; ogni fase dell’attività è pensata in funzione di determinati obiettivi e comporta un accurato lavoro di preparazione. Le attività verranno svolte tre volte a settimana dalle 9,30 alle 13,30. Sarà incluso anche il pranzo, un momento comune più conviviale e di condivisione che apporti coesione tra i partecipanti in un clima di empatia e di “festosità”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 76 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Attualità News

Punta Secca, bagnino eroe salva quattro ragazzi dalla corrente

by Alessia Cataudella 9 Luglio 2025 461 2 min di lettura

Stamattina, nella celebre spiaggia di Montalbano, si è sfiorata la tragedia. Grazie al tempestivo intervento del bagnino Simone Distefano, quattro

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 378 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009