Home News Primo Piano TrinacriaHalf dice addio a Punta Secca dopo l’incidente: si farà a Marina
Primo PianoSport

TrinacriaHalf dice addio a Punta Secca dopo l’incidente: si farà a Marina

Condividi
Condividi

Dopo la figuraccia, ecco la beffa. Non tanto a sorpresa per la verità. Il TrinacriaHalf, manifestazione di triathlon organizzata dalla Multisport di Catania, sloggia da Punta Secca. La prossima edizione della gara per Ironman – frazioni di nuoto, ciclismo e corsa – si terrà il prossimo 5 maggio a Marina di Ragusa. Cosa non andava a Punta Secca è presto detto: nel corso della seconda edizione dell’evento, un’auto ha invaso il percorso di gara provocando la caduta di un ciclista. La giuria ha preferito interrompere la manifestazione, dopo le proteste da parte degli atleti. A quel punto è cominciato un rimpallo di responsabilità fra il comune di Santa Croce, che avrebbe dovuto assicurare l’interruzione veicolare di alcuni punti stradali – almeno durante il passaggio degli atleti – e la stessa Multisport, che proprio oggi, attraverso la propria pagina Facebook, ha annunciato il repentino cambio di location.

Non riuscire a portare a termine un qualcosa che si è cominciato è sempre un grande dispiacere – si legge nella nota diffusa sui social – Soprattutto quando questo non dipende da noi. Naturalmente non siamo spariti. Abbiamo cercato di affrontare la situazione derivante dall’interruzione della gara di aprile e di capire come agire efficacemente. Abbiamo chiesto il referto del giudice arbitro sul quale si afferma quello che sappiamo, ossia che la gara è stata sospesa a causa dell’ingresso sul percorso di gara di alcune autovetture e il conseguente venire meno delle condizioni di sicurezza per la continuazione della stessa.  Abbiamo presentato una dettagliata memoria alla FITRI circa l’accaduto allegando tutte le autorizzazioni che erano state ottenute. Inclusa quella di “Interruzione del traffico veicolare” emanata dal Comune di Santa Croce Camerina. In ogni caso, a partire dagli istanti successivi all’interruzione, ci siamo chiesti quali potessero essere gli errori commessi da parte nostra prima ancora che cercare responsabilità di altri. E’ inutile dire che tutto questo l’abbiamo fatto con la consapevolezza che mai e poi mai ci saremmo rimessi in gioco”.

Eppure qualcosa è cambiato e adesso il TrinacriHalf non solo si farà, ma si farà nella vicina Marina di Ragusa. Un’occasione per mangiarsi le mani e guardare con un bel pizzico di nostalgia al successo della prima edizione, quando Punta Secca, in una giornata quasi estiva, salutò l’avvento degli ironman come una fonte di attrazione turistica di primo pelo. Tempi furono. Poi arrivarono le brutte figure.

Condividi
Articoli correlati

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...

Città di Santa Croce, entusiasmo alle stelle: “Umiltà, impegno e passione restano i nostri valori”

Il nuovo anno calcistico è iniziato da poco, ma già la scuola...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...