Home News Attualità DiscoverEU e tirocini Schuman: due modi (diversi) per scoprire l’Europa
Attualità

DiscoverEU e tirocini Schuman: due modi (diversi) per scoprire l’Europa

Condividi
Condividi

Da un’iniziativa dell’UE fondata su una proposta del Parlamento europeo, nasce la possibilità di esplorare l’Europa partecipando a DiscoverEU, un progetto che offre ai giovani la possibilità di viaggiare gratuitamente per l’Europa nel periodo compreso tra il 15 aprile 2019 (prima data di partenza) e il 31 ottobre 2019 (ultima data di ritorno). Tale iniziativa, promossa dall’europarlamentare Giovanni La Via (Forza Italia), ha l’obiettivo di far conoscere l’Europa ai giovani e consentirgli di cogliere le opportunità che la stessa offre, al fine di consolidare la loro identità europea attraverso un processo di integrazione.

Possono partecipare a DiscoverEU i cittadini europei nati tra il 1° gennaio 2000 (incluso) e il 31 dicembre 2000 (incluso) e quindi che compiranno 18 anni entro il 31 dicembre 2018. DiscoverEU darà l’opportunità ai giovani di viaggiare, anche in gruppo, da 1 a 30 giorni, in tutta Europa, facendo tappa in massimo quattro Paesi diversi, e partecipando ai numerosi eventi organizzati. Si viaggerà prevalentemente in treno, tuttavia saranno disponibili altri mezzi di trasporto, come autobus e traghetti e in casi eccezionali, si potrà viaggiare anche in aereo, permettendo la partecipazione ai giovani che vivono in zone isolate o sulle isole. Le iscrizioni, si potranno effettuare, esclusivamente online dalle ore 12 di giovedì 29 novembre 2018 fino alle ore 12 di martedì 11 dicembre 2018 al seguente link: https://europa.eu/youth/discovereu_it.

Sempre il Parlamento, inoltre, offre un’opportunità per conoscere le istituzioni europee. Quella dei tirocini. I tirocini Schuman hanno l’obiettivo di contribuire all’istruzione e alla formazione professionale europea dei cittadini dell’UE e di far conoscere il lavoro del Parlamento europeo. Hanno una durata di cinque mesi. Per candidarsi a un tirocinio Schuman è necessario:
• aver compiuto 18 anni;
• essere titolare di un diploma universitario;
• possedere le competenze linguistiche richieste;
• fornire un estratto del casellario giudiziale;
• non aver lavorato per più di due mesi consecutivi in un’istituzione o in un organo dell’UE;
• non aver effettuato una visita di studio o di ricerca nei sei mesi precedenti l’inizio del tirocinio.
Periodi di tirocinio e termini per la ricezione degli atti di candidatura
• Per i tirocini dal 1° ottobre al 28/29 febbraio – Periodo di iscrizione: 1° giugno – 30 giugno
• Per i tirocini dal 1° marzo al 31 luglio – Periodo di iscrizione: 1° novembre – 30 novembre
Per candidarsi a un tirocinio Schuman, visitare la pagina principale dedicata alle offerte di tirocinio.
I candidati possono presentare domanda per 3 offerte di tirocinio per ogni periodo.
Le domande presentate dopo il termine previsto e le candidature spontanee non saranno considerate.
Delle 21 000 persone che ogni anno si candidano per svolgere un tirocinio al Parlamento europeo, ne vengono selezionate 900. Le procedure di assunzione e di selezione sono adattate in modo da non arrecare svantaggio ai candidati con disabilità.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, bilancio degli eventi estivi

Si è concluso il programma di eventi estivi promosso dal Comune. Il...

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...

I residenti di Punta Braccetto protestano: «Vogliamo un torrente pulito e un ponte sicuro»

«Punta Braccetto: torrente pulito e il ponte che unisce due Comuni in...