giovedì 30 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Politica Primo Piano

Bollette idriche, Consiglio approva le nuove tariffe (+6%). Rinviati gli altri punti

by Redazione 20 Dicembre 2018 283 4 min di lettura
 Bollette idriche, Consiglio approva le nuove tariffe (+6%). Rinviati gli altri punti
Videopiu600x300

Con 7 voti favorevoli, e l’opposizione fuori dall’aula, è stato approvato il piano tariffario delle tariffe idriche relative al triennio 2016-2019. Nelle prossime bollette a carico degli utenti ci sarà un aumento medio del 6%. Ai lavori ha preso parte pure Antonino Guidotto, direttore generale della Mediale srl, la società che gestisce il servizio idrico integrato per conto del Comune di Santa Croce. Dai banchi dell’opposizione – fa seguito a un cartellone esibito nei giorni scorsi in piazza Vittorio Emanuele II – si è sollevata una polemica relativa alle parole del vice-sindaco Giovanni Giavatto, che nel corso della campagna elettorale aveva promesso di coinvolgere i cittadini per “la condivisione delle modalità di pagamento”. Il capogruppo di Liberi di Scegliere, Luca Agnello, ha lamentato il fatto che la documentazione relativa al nuovo piano tariffario fosse giunta ai consiglieri di minoranza in modo incompleto e fuori tempo utile. Il sindaco Giovanni Barone ha subito preso le distanze da qualsiasi tipo di polemica: “La questione Mediale è seria e l’abbiamo sempre trattata come tale. – Ricordo a tutti che le tariffe, negli anni scorsi, non sono state approvate dal precedente Consiglio comunale, nonostante esistessero già delle indicazioni in tal senso da parte dell’Authority”.

“E’ stata l’amministrazione Iurato ad averle ritirate dall’ordine del giorno – ha replicato Agnello – Noi eravamo pronti a votarle. Non specificarlo non le fa onore”. Barone, che poi ha riconosciuto la fondatezza delle affermazioni di Agnello (“Era il periodo della campagna elettorale e non conveniva a nessuno trattare la vicenda”), aveva proseguito nella sua disamina: “Il nostro interlocutore è la Mediale. Cosa avremmo dovuto dire ai cittadini? Che pagano l’acqua meno di quanto non si faccia a Ragusa? Dobbiamo onorare quasi due milioni di debito l’anno nei confronti del gestore. E’ un problema che ci trasciniamo da anni, il vizio sta alla base. Io invito anche la minoranza a votare questa presa d’atto per impedire che altri conguagli gravino sulle tasche dei cittadini”.

Schembari, da par suo, ha contestato l’assenza di un intervento politico: “Chi ha detto che l’incremento deve essere per forza del 6%? L’Amministrazione dovrebbe discuterne con la Mediale, o anche con l’opposizione, per vedere se esistono altre soluzioni”. Non pare ce ne siano. La Mediale, come ha ribadito Guidotto durante il suo intervento in aula, deve recuperare ogni anno 1,1 mln di costi di investimento e 776 mila euro di costi di gestione. Il calcolo del 6% non è forfettario, ma disposto attentamente da Arera, l’authority statale destinata allo scopo. Al momento del voto, l’opposizione ha abbandonato l’aula e lasciato che la delibera fosse approvata coi soli voti della maggioranza. I restanti punti all’ordine del giorno sono stati rinviati alla prossima seduta. La documentazione relativa alla seduta, infatti, è arrivata ai consiglieri di minoranza in ritardo rispetto alla scadenza del termine perentorio delle 72 ore precedenti l’inizio dei lavori. Così, di comune accordo, si è deciso di procedere al rinvio su proposta della maggioranza.

GUIDOTTO: “AUMENTO A CAUSA DELLE MOROSITA’”

“Questo aumento – ha spiegato Antonino Guidotto, direttore generale di Mediale Srl, a Santa Croce Web – è determinato da un insieme di dati contabili raccolti dall’authority che, sulla base del rapporto tra costi e ricavi, ha stabilito un aumento del 6% della tariffa. L’obiettivo da perseguire è il raggiungimento dell’equilibrio economico-finanziario. Nel momento in cui, per assurdo, dovessimo incassare più di quanto previsto dall’authority, tutto tornerebbe indietro in bolletta agli utenti. Nel momento in cui chiuderemo le partite in equilibrio non ci sarà alcun aumento”. Su quando possa avvenire, però, Guidotto appare cauto: “Quando riusciremo a diminuire le morosità, che oggi incidono per il 20%. Se pagano tutti, tutti pagheranno un po’ meno”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • Franco says:
    21 Dicembre 2018 at 18:40

    Finalmente una bella notizia! La Mediale guadagnerà di più, così potranno farsi la crociera…

Comments are closed.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

Asp Ragusa, nasce la Stroke Unit all’ospedale Giovanni Paolo II

by Redazione 30 Marzo 2023 4 2 min di lettura

Nelle prossime settimane, presso l’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, sarà istituita la Stroke Unit, una struttura dedicata alla cura

Attualità

Prosegue la scerbatura nelle borgate. “Primo step per portare i turisti”

by Redazione 29 Marzo 2023 164 1 min di lettura

Prosegue l’opera di scerbatura di piazze e strade del territorio di Santa Croce Camerina, che negli ultimi giorni sta interessando,

Cronaca

Rapina all’ufficio postale di Comiso. Dipendenti minacciati con le armi

by Redazione 27 Marzo 2023 281 1 min di lettura

Rapina alle poste centrali di Comiso, in provincia di Ragusa. Due uomini incappucciati hanno fatto irruzione alle 9, armati di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.