Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca Provincia

Alla guida sotto l’effetto di alcol e droghe: cresce il numero in provincia di Ragusa

by Redazione 24 Dicembre 2018 624 4 min di lettura
 Alla guida sotto l’effetto di alcol e droghe: cresce il numero in provincia di Ragusa

In questi giorni e per tutto il periodo delle festività natalizie è previsto in provincia di Ragusa un traffico da bollino rosso, ovvero di elevato afflusso veicolare, soprattutto verso le località di culto e turistiche. La Polizia Stradale di Ragusa, così stabilito in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura e successivamente nel Tavolo Tecnico presso la Questura, metterà in atto tutti i dispositivi posti a tutela della sicurezza stradale e finalizzati a contenere il fenomeno infortunistico, con particolare attenzione a quelle condotte responsabili di incidenti gravi, con l’obiettivo ulteriore di tutelare gli utenti deboli della strada, ovvero ciclisti, pedoni e motociclisti.

Tra le citate condotte si rileva in provincia che nel 2017 si è registrato un aumento degli incidenti gravi causati dalla guida in stato di ebbrezza alcolica (13 invece di 8 del 2016), facendo registrare anche 1 incidente mortale ed un aumento degli incidenti dovuti alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti (5 a fronte di 0 del 2016).  Pertanto, nel corso di quest’anno, mirati servizi sono stati svolti per il contrasto delle condotte appena citate; nei giorni scorsi sono state denunciate sei persone:

  • Un tunisino, di anni 33, è stato fermato in ore notturne da una pattuglia che aveva notato la vettura zigzagare sulla strada per Marina di Ragusa; il predetto, in evidente stato di ebbrezza, rifiutava di sottoporsi ai controlli per l’alcol e la droga, motivo per cui veniva deferito alla Procura di Ragusa;
  • Un ragusano di 31 anni è stato trovato in ore notturne con un tasso pari a 1,26 (dopo 0,80 è di natura penale) durante un controllo a Ragusa;
  • Nel corso dello stesso servizio, una ragusana di 26 anni è stata trovata con un tasso pari a 1,33;
  • Un acatese di anni 43 è stato fermato sulla Ragusa Catania in quanto procedeva zigzagando; sottoposto a controllo con alcoltest risultava avere un tasso di 2,46 (ovvero più di 5 volte superiore al tasso legale di 0,50);
  • Una modicana di 20 anni (neopatentata) è stata trovata positiva con un tasso pari a 0,11 a seguito di un incidente stradale con lesioni;
  • Un ragusano di anni 26 è stato trovato positivo all’uso della cocaina durante un controllo effettuato a Ragusa; a tutti è stata ritirata la patente.

Dall’inizio dell’anno, in provincia di Ragusa, sono 92 le persone trovate positive all’alcol e 15 alle droghe (nel 2017 erano 81 i positivi all’alcol e 5 alle droghe). Per quanto riguarda l’uso delle droghe ha contribuito all’incremento dei dati l’utilizzo, nel Dispositivo di controllo diretto dalla Polizia Stradale, del DRUG TEST alla presenza di un Medico e di personale infermieristico della Questura di Ragusa (in grado di seguire le varie fasi degli accertamenti) e di unità cinofile  (durante il 2017 ed il 2018 sono stati espletati complessivamente nr. 24 Dispositivi di controllo in tutto il territorio provinciale).

I primi due anni di sperimentazione in tutto il territorio nazionale ne hanno evidenziato la indubbia efficacia, in termini di contrasto del fenomeno della guida in stato di alterazione psicofisica: infatti, da maggio 2015 a maggio 2017, su circa 39 mila conducenti controllati, 2088 sono stati riscontrati su strada positivi all’alcool (il 15%) e 675 ad almeno una sostanza stupefacente (2 %). Nel corso dell’intero 2017 sono 3000 le persone trovate positive all’uso delle droghe (dato certamente sottostimato rispetto alla reale situazione, così come affermato dal Direttore del Servizio Polizia Stradale).

Durante il periodo natalizio, inoltre, la Polizia Stradale di Ragusa effettuerà dei servizi di contrasto all’eccesso della velocità con l’utilizzo del Telelaser sulla grande viabilità provinciale, al mancato uso delle cinture ed all’uso dei telefonini durante la guida (sono 234 le infrazioni accertate fino ad oggi, il doppio rispetto all’anno precedente). I controlli verranno reiterati durante tutte le festività.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 102 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 284 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 157 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009