Home News Cultura e Spettacolo La luminaria di Sant’Antonio con Juve-Milan: salsicciata e dolci nel menu
Cultura e Spettacolo

La luminaria di Sant’Antonio con Juve-Milan: salsicciata e dolci nel menu

Condividi
Condividi

Mercoledì 16 gennaio, in piazza della Solidarietà, a cura del comune di Santa Croce Camerina, ci sarà la tanto attesa Luminaria di Sant’Antonio Abate. Un evento di ispirazione religiosa ma anche folcloristico. Alle 18.30 infatti il parroco di Santa Croce, don Salvatore Puglisi, alla fine della S.Messa consegnerà al sindaco Giovanni Barone il lumino per l’accensione della Luminaria, prevista alle 19.30, raccontando la storia di questa tradizione e di come essa sia collegata al nostro paese. A seguire vi saranno degustazioni di pane con salsiccia, ceci e dolci, il tutto con la collaborazione dall’Associazione Volontari del Soccorso, dall’Avis, dall’Associazione Oltre l’Ostacolo e dalla società di calcio Atletico Santa Croce. A partire dalle 18.30 inoltre verrà proiettata su maxischermo la partita di calcio, finale di supercoppa italiana tra Juventus e Milan.

Fin da epoca medievale, Sant’Antonio Abate viene invocato in Occidente come patrono dei macellai, dei contadini e degli allevatori e come protettore degli animali domestici; questo, forse, perché dal maiale gli antoniani (i seguaci di Antonio) ricavavano il grasso per preparare emollienti da spalmare sulle piaghe. Antonio, dice la tradizione, era anche un taumaturgo capace di guarire le malattie più tremende. E poi, c’è la credenza popolare che vuole che il Santo aiuti a trovare le cose perdute. Infatti al sud – dove viene spesso chiamato Sant’Antoniu, per distinguerlo da Antonio da Padova – ricorre un detto famoso “Sant’Antoniu di velluto, fammi ritrovare quello che ho perduto”. Nella nostra realtà il significato è ancora più profondo: il fuoco, infatti, acquista il suo potere purificatore, scacciando il male e portando l’allegria.

L’evento verrà interamente trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook di Santa Croce Web a partire dalle ore 19:00.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

PalcoUno porta il sorriso con Gobba a Levante a Punta Secca

“GOBBA A LEVANTE (JELLA CALANTE)” PROPOSTA DALLA COMPAGNIA PALCO UNO DI RAGUSA...

Torna “Eccellenze santacrocesi”: l’appuntamento sabato 23 agosto

Santa Croce Camerina si prepara a celebrare ancora una volta le sue...

Calici sotto le stelle 2025, presentato l’evento

Ritorna “Calici sotto le stelle”, la manifestazione giunta alla sua quarta edizione...