domenica 26 Giugno 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cronaca Provincia

Bar, palestre, ristoranti: la Polizia arresta il 20enne albanese che svaligiava tutto

di Redazione 19 Gennaio 2019 127 4 min di lettura
 Bar, palestre, ristoranti: la Polizia arresta il 20enne albanese che svaligiava tutto

La Polizia di Stato – Squadra Mobile e Squadra Volanti – ha eseguito la cattura di Zykollari Arxhens nato in Albania, classe ’99, su disposizione della Procura della Repubblica di Ragusa che ha disposto di fermo di indiziato di delitto in ordine a più reati di furto aggravato ai danni di abitazioni ed esercizi commerciali di ogni genere. Da più di un mese la Polizia di Stato registrava numerose attività illecite commesse ai danni di abitazioni ed esercizi commerciali, pertanto il Questore di Ragusa Salvatore La Rosa impartiva precise direttive a tutte le articolazioni, così da prevenire e reprimere ogni fatto reato. Da una congiunta attività di indagine della Squadra Mobile e della Squadra Volanti è stato possibile ricostruire in pochissimi giorni numerosi furti commessi a Ragusa ai danni di bar, palestre, ristoranti, negozi per l’agricoltura, abitazioni, rivendite di biciclette e tabacchi. Il modus operandi era sempre lo stesso: il giovanissimo ladro si recava sul luogo del delitto a bordo di uno scooter in tempo di notte, effettuava alcuni giri di perlustrazione e quando era sicuro di operare perché non vi era nessuno, utilizzando un piede di porco, faceva ingresso e depredava di ogni bene facilmente trasportabile il malcapitato. Quando gli oggetti erano di grosse dimensioni li trasportava a piedi per nasconderli vicino al luogo del delitto per poi andare a riprenderli.

Durante uno dei furti commessi il ladro ha lasciato un’impronta rilevata dalla Polizia Scientifica. Gli investigatori prontamente la comparavano attraverso le banche dati in uso alla Polizia di Stato; il match positivo permetteva di attribuire senza alcun dubbio la responsabilità a carico dell’odierno arrestato già conosciuto dai poliziotti della Questura di Ragusa. L’esame delle immagini degli impianti di videosorveglianza da parte della Squadra Mobile hanno permesso di fare il resto, ovvero di ricostruire numerosi furti in base al riconoscimento del ladro. Giorno e notte la Squadra Volanti scongiurava il verificarsi di altri furti sottoponendo a continui controlli il ladro fin quando la Squadra Mobile non ha completato le indagini e informato la Procura della Repubblica. Il PM titolare delle indagini, una volta ricevuta la ricostruzione di numerosi furti e considerata l’escalation criminale del giovane ladro ha deciso di disporre il fermo di indiziato di delitto che è già stato convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari. Non appena ricevuto il provvedimento di fermo gli uomini della Squadra Mobile e della Squadra Volanti si sono messi alla ricerca del ladro scovandolo proprio vicino la fermata dell’autobus, forse perché in procinto di partire.

Grazie alla conoscenza del territorio ed alle parziali ammissioni, i poliziotti hanno effettuato numerose perquisizioni al fine di recuperare la refurtiva degli ultimi fatti reato commessi. L’intuito investigativo ha permesso di rivenire a casa di ben 4 ricettatori: televisioni, 4 biciclette per un valore complessivo di quasi 30.000 euro, computer, tablet e gasolio. Purtroppo in alcuni esercizi commerciali era stata asportata la cassa con all’interno banconote che non sono state rinvenute in quanto spese subito dopo il furto. I quattro soggetti che custodivano gli oggetti di valore provento di furto sono tutti di nazionalità albanese ed hanno ammesso di aver nascosto o comprato dal ladro quanto sequestrato. Subito dopo il rinvenimento degli oggetti di valore sono stati contattati i legittimi proprietari che hanno potuto ritirare presso gli Uffici della Squadra Mobile quanto loro rubato. Le vittime dei furti hanno dichiarato di poter così riprendere le proprie attività lavorative con serenità anche perché alcuni avevano subito danni di così ingente valore da rischiare la chiusura. “La Polizia di Stato di Ragusa ha potuto restituire il maltolto alle vittime, questo è il risultato più importante oltre ad aver individuato un ladro che aveva commesso diversi furti creando ingenti danni economici. Difficile, quanto fondamentale, la ricostruzione della Squadra Mobile mediante i video di sicurezza installati dai commercianti ragusani”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cultura e Spettacolo

Il concerto di Incudine celebra la riapertura della casa di Montalbano

di Redazione 26 Giugno 2022 44 1 min di lettura

Un concerto di fronte alla celebre casa di Montalbano, offerto dalla famiglia Di Quattro, che di quella casa s’è presa

Primo Piano

“Iacono alla presidenza del Consiglio”. L’offerta di Riva a Cambia Verso

di Redazione 24 Giugno 2022 1626 2 min di lettura

“Nel clima di rinnovamento che ha caratterizzato la campagna elettorale di Cambia Verso, e dando seguito ad alcune delle nomine

Attualità

Il 15 luglio torna Summer Light, la festa dello chef Joseph Micieli

di Redazione 23 Giugno 2022 335 3 min di lettura

Con lo stesso spirito che ha caratterizzato le prime edizioni, torna nel ristorante Scjabica dello chef Joseph Micieli a Punta

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.