Home News Cultura e Spettacolo “Piuma e bisturi”: Ignazio Maiorana ha presentato a Ragusa il suo nuovo libro
Cultura e SpettacoloProvincia

“Piuma e bisturi”: Ignazio Maiorana ha presentato a Ragusa il suo nuovo libro

Condividi
Condividi

Venerdì 8 febbraio il Centro Servizi Culturali di Ragusa ha ospitato la presentazione del libro “Piuma e bisturi” di Ignazio Maiorana, un evento organizzato dal MOICA (Movimento Casalinghe) della provincia di Ragusa. Dopo l’introduzione di Anna Ottaviano, presidente del MOICA provinciale, ed il saluto di Salvatore Criscione, presidente della Feder S.P.E.V. (Federazione Sanitari Pensionati e Vedove – Medici, Veterinari e Farmacisti), l’autore Ignazio Maiorana ha parlato della sua persona, del suo amore per la scrittura, dei suoi impegni nel corso di molti anni. Nato a Castelbuono (PA), Maiorana nel 1982 ha fondato l’Obiettivo, un quindicinale, e negli anni ottanta ha collaborato con alcune emittenti televisive e radiofoniche provinciali. Dal 2000 al 2015 ha coordinato la pubblicazione del mensile regionale “Sicilia Zootecnica”, collaborando con diverse riviste nazionali del settore.

Ma l’amore per la scrittura lo ha condotto a prendere spunto ed ispirazione da grandi firme giornalistiche, fra cui il compianto Enzo Biagi. Maiorana si è raccontato con grande semplicità sfoderando simpaticamente alcuni aneddoti della sua vita e leggendo alcune delle sue poesie più divertenti, in dialetto siciliano. Il libro, con sottotitolo “Poesia, prosa, satira, teatro”, che espone in pieno la figura poliedrica di Maiorana e la sua versatilità linguistica e stilistica, è stato presentato dal giovane Mario Chichi, il quale ha saputo delinearne l’essenza variegata. Molto gradito ed esilarante l’intervento di Pasquale Spadola, presidente del Centro Servizi, attore e operatore culturale a cui si devono le scelte di alcune location presenti nei più bei film girati in provincia di Ragusa e non solo. Spadola ha costruito una simpatica scenetta per identificare la figura di Maiorana, con rievocazioni del passato, suscitando la commozione del diretto interessato. Un libro, “Piuma e bisturi”, da leggere nei momenti di relax, che fa riflettere e sorridere, proprio in linea con la personalità di Maiorana stesso.

Condividi
Scritto da
Antonella Galuppi

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Articoli correlati

Vito Antonio Bonanno è il nuovo Segretario Generale della Provincia di Ragusa

Il dottor Vito Antonio Bonanno ha preso ufficialmente servizio come nuovo Segretario...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...