giovedì 30 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità Primo Piano

I “serfatari” lucidano la spiaggia di Torre di Mezzo. Plastica, addio

by Paolo Mandarà 19 Febbraio 2019 364 3 min di lettura
 I “serfatari” lucidano la spiaggia di Torre di Mezzo. Plastica, addio
Videopiu600x300

Hanno raccolto 19 sacchi di spazzatura e ripulito la spiaggetta di Torre di Mezzo, che nei mesi invernali è vittima costante di degrado e incuria. Mai come stavolta: perché quel lembo dorato che d’estate diventa una gemma, venendo preso d’assalto da gitanti e turisti, era colmo di rifiuti di ogni genere. Plastica soprattutto. I ragazzi della Mare Indaco Serfatari School, su Facebook, hanno lanciato una iniziativa ecologica che ha raccolto consensi: domenica mattina, alle 10 in punto (e sacrificando qualche ora di riposo) si sono presentati sull’arenile con sacchi e palette, e hanno rimosso tutti i rifiuti presenti. Non potevano mancare le bottiglie di vetro, depositate lì da tempo immemore, ma anche materiale da costruzione ed eternit, oltre a numerosi bidoni di plastica.

La spiaggia prima e dopo (foto da Facebook)

C’è voluto un po’ di tempo ma ne è valsa la pena: “Ho un bed & breakfast da dieci anni e di queste scene ne ho viste parecchie – ha spiegato Giovanni, uno dei promotori dell’iniziativa – Ci sono clienti che, nonostante vengano da anni in Sicilia, nell’ultimo periodo hanno deciso di non tornarci per via dei rifiuti ma soprattutto della puzza di plastica che viene puntualmente smaltita dagli agricoltori”. Un problema che d’estate viene affrontato con misure poco efficaci – in mancanza di controlli, anche l’ordinanza contro le fumarole diventa carta straccia – e negli altri mesi non conosce deterrenti. La cultura green di questi giovani prova ad attecchire in una società che ha poco di rispettoso. Anche gli organi preposti al controllo del territorio, purtroppo, dimenticano troppo in fretta cosa vuol dire salvaguardare l’ambiente e il futuro delle generazioni che verranno. Oltre all’immagine di un paese e ai flussi turistici che, stando a numerose testimonianze (e non solo quella di Giovanni) rischiano di subire una brusca frenata di fronte all’incuria e alla mancanza cronica di servizi. Per ora ci pensano i ragazzi. La battaglia contro gli incivili parte dal basso, ma non può prescindere dall’impegno di tutti.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

Direttore responsabile SCW

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

Prosegue la scerbatura nelle borgate. “Primo step per portare i turisti”

by Redazione 29 Marzo 2023 160 1 min di lettura

Prosegue l’opera di scerbatura di piazze e strade del territorio di Santa Croce Camerina, che negli ultimi giorni sta interessando,

Cronaca

Rapina all’ufficio postale di Comiso. Dipendenti minacciati con le armi

by Redazione 27 Marzo 2023 281 1 min di lettura

Rapina alle poste centrali di Comiso, in provincia di Ragusa. Due uomini incappucciati hanno fatto irruzione alle 9, armati di

Attualità

“Aiutate le imprese del terziario”. Confcommercio scrive ai comuni iblei

by Redazione 27 Marzo 2023 168 3 min di lettura

Il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, ha inviato una lettera ai sindaci dei dodici Comuni iblei aventi ad oggetto

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.