Skip to content
mercoledì 2 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Primo Piano

Ora Casuzze chiede udienza al sindaco: “E’ previsto dallo Statuto”

by Redazione 26 Febbraio 2019 619 5 min di lettura
 Ora Casuzze chiede udienza al sindaco: “E’ previsto dallo Statuto”

Non è partito sotto i migliori auspici, e prosegue anche peggio. Il rapporto tra il sindaco Giovanni Barone e Rinaldo Cappello, promotore della petizione da 1300 firme che denota le difficoltà e i disservizi in alcune frazioni di Santa Croce (da Caucana a Casuzze), è a un punto morto. Da una parte – quella del sindaco – l’invito a recarsi in Municipio per qualsiasi forma di consultazione, dall’altra – quella di Cappello – l’invocazione di un dibattito pubblico. Adesso ribadito attraverso un articolato comunicato stampa che qui di seguito vi proponiamo:

“Sono passati più di trenta giorni (lavorativi), dalla presentazione della petizione in oggetto, protocollata il 9 gennaio 2019. Da allora – attacca Cappello – si è discussa solamente in consiglio comunale, una mozione presentata dai consiglieri di opposizione, che chiedevano all’intero consiglio comunale di far proprie le richieste dei cittadini. Sappiamo tutti l’esito della mozione, che seppur condivisa da tutti, fu bocciata con motivazioni banali e di conferma sulle reali intenzioni a procedere sul territorio, anche da quest’amministrazione, dopo decenni di abbandono totale. Forse per qualcuno, la bocciatura di una mozione consiliare, era una risposta ai cittadini, ma come da statuto comunale santacrocese, si evince, che l’art. 60 dello stesso, dice: “Alle istanze e alle petizioni dovranno essere fornite dal sindaco risposte entro 30 giorni e, nel caso comportino l’adozione di specifici provvedimenti, l’organo competente dovrà provvedervi entro ulteriori 60 giorni, qualora il sindaco non abbia rigettato la richiesta con risposta motivata.” Nessuna risposta motivata è giunta al promotore, pertanto decadono gli ulteriori 60 giorni. Quello che più recriminano, i 1.300 firmatari in rappresentanza di un territorio vasto e contributivo per le oltre 30.000 presenze estive, è ciò che recitano le “Finalità” esposte nell’Art.2 dello statuto, che al punto 2 recita: “Il Comune persegue la collaborazione e la cooperazione con tutti i soggetti pubblici e privati e promuove la partecipazione dei cittadini, delle forze sociali, economiche e sindacali all’amministrazione”. Nel titolo V “Istituti di Partecipazione”, l’Art.59 recita: “Ai cittadini, agli organismi di partecipazione ed alle libere associazioni è riconosciuta la partecipazione all’attività del Comune oltre che nelle forme previste dai successivi articoli, anche attraverso l’esercizio del diritto di udienza, come una forma diretta e semplificata di tutela degli interessi della collettività”.

“Si parla di “diritto di udienza”, nella fattispecie,”il diritto di intervento dei cittadini a mezzo del diritto di udienza si distingue dal diritto di accesso o di essere ricevuti dagli organi istituzionali e burocratici, infatti è indirizzato non ad assumere o fornire informazioni, ma assume la funzione di strumento di partecipazione esplicita garantito ai cittadini singoli ed associati” Questo sarà il prossimo passo dei cittadini – annuncia Cappello – perché se da parte nostra c’è sempre stata un’apertura al dialogo e al confronto, non si capisce il motivo per cui il sindaco continua a glissare una qualsiasi forma di dibattito pubblico, piuttosto di dare la disponibilità a ricevere il cittadino fra le sue “quattro mura di casa”, la gente ha tutto il diritto, su temi così importanti e d’interesse pubblico, di chiedere un’udienza pubblica come da statuto. A tal proposito, ci avvaliamo anche dell’eventuale disponibilità del consiglio comunale e dei consiglieri che volessero avvalersi dell’Art.63, che recita: “Gli organi comunali possono convocare assemblee di cittadini, generali, di categoria, per ambiti territoriali per dibattere problemi, per esaminare proposte; per la verifica dello stato di servizi di rilevante interesse per la comunità”.

Poi la chiosa: “Sig. sindaco Barone, ricorda il suo programma elettorale e cosa ha scritto nella premessa? Non è un problema, magari lo ricordano solo i Santacrocesi, ma nelle “Borgate Marine” ci stanno diverse decine di migliaia di persone, che per la maggior parte non sono suoi concittadini e magari a loro saranno sfuggiti i suoi proclami scritti: “Santa Croce Camerina e le sue borgate marine devono riappropriarsi della propria identità senza distinzione alcuna. E’ proprio la partecipazione uno dei valori da cui si ritiene di dover partire, dal momento che l‘Amministrazione avrà bisogno del supporto costante dei suoi concittadini: la casa comunale non sarà più il palazzo aperto a pochi eletti, ma il luogo in cui ciascun cittadino potrà colloquiare con gli uffici e l’amministrazione, potrà avere le risposte che gli sono dovute, e in cui i Santacrocesi devono tornare ad essere protagonisti della propria vita. Se veramente ritiene la partecipazione uno dei valori su cui partire, perché l’Amministrazione ha bisogno del supporto costante dei suoi concittadini, a cosa le serve un territorio così vasto e ingestibile per le forze a vostra disposizione, se coloro che non sono concittadini, ma chiedono di riappropriarsi della loro identità, chiedendo i propri diritti, visto e considerato che sui doveri avete già chiesto fin troppo, senza nulla in cambio? Non abbiamo anche noi il diritto di essere protagonisti della nostra vita?”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 111 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 263 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 139 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009