Skip to content
martedì 8 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo Primo Piano

Si scrive una pagina di storia: inaugurato il museo etnografico

by Paolo Mandarà 28 Febbraio 2019 1407 3 min di lettura
 Si scrive una pagina di storia: inaugurato il museo etnografico

E’ stato inaugurato ieri, alla presenza dell’assessore regionale Sebastiano Tusa, del presidente della Commissione Attività Produttive all’Ars, Orazio Ragusa, del soprintendente di Ragusa, Calogero Rizzuto e del sindaco Giovanni Barone, il nuovo museo etnografico e demologico di Santa Croce. Cha da oggi entra a pieno titolo fra i beni storici e culturali del territorio camarinense, laddove avrà il compito di fare sistema con le bellezze paesaggistiche più volte rivelate dalla tv e da Montalbano.

L’assessore Sebastiano Tusa a fianco del sindaco Giovanni Barone
Il sovrintendente Rizzuto fra il sindaco Barone e l’ex sindaco Cascone

Alla cerimonia hanno partecipato anche l’ex sindaco Franca Iurato (leggi qui la sua intervista) e il presidente della Società di Storia Patria, Gaetano Cascone, che ha ripercorso le tappe che hanno portato alla data odierna e illustrato gli ambienti del museo, ospitato nei locali dell’ex Soat, presso la circonvallazione Costa degli Archi: “La demologia è lo studio delle tradizioni popolari – ha detto Cascone – In effetti nasce come museo etnografico e viene aperto l’11 aprile del 1997. Qui c’è anche il prof. Micciché, all’epoca assessore alla Cultura e mio vice-sindaco, che ha speso mesi della sua vita per lanciare l’idea a tutti i cittadini di Santa Croce: furono in 120, inizialmente, a donare pezzi del proprio patrimonio storico e familiare per questa causa”. La storia del museo civico si interruppe bruscamente per nove anni, durante i quali i locali rimasero in quiescenza. Ma ora è risorto, grazie al lavoro degli uffici, dei ragazzi del servizio civile, che ne hanno curato l’ultima fase dell’allestimento, e della stessa società di Storia Patria, vero custode del passato santacrocese: “Assieme all’Amministrazione, al di là dei colori politici, ho un interesse primario: che alle generazioni future venga trasmessa la nostra cultura popolare” ha ribadito Cascone. Il quale ha poi accompagnato Tusa, Ragusa e Rizzuto nella visita dei vari ambienti, tutti disposti al pian terreno.

Quello più spazioso è la replica della “casa di abitazione”, dove si terranno incontri e convegni (“Anche per le scolaresche” precisa il sindaco). Poi una serie di botteghe: quella del carratore e del falegname con tutti gli utensili da lavoro, quella del sellaio, del bottaio e del maestro dei crivelli. Nell’altro ambiente, oltre il corridoio, è stata ricostruita una stalla, “a casa a’ mannara”, dove si faceva un tempo la ricotta; l’ultima stanza è quella dei “mestieri puliti”, i lavori più raffinati. Cascone cita utensili e benefattori, che conosce a menadito. La Iurato ne approfitta per ringraziare il sindaco, che ha portato un progetto in cui lei, per prima, è tornata a credere fortemente. Il museo c’è. L’auspicio è che diventi un centro culturale: pieno di reperti, ma che ha voglia e sete di conoscenza.

FOTOGALLERY A CURA DI LINO SCILLIERI

News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 102 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Attualità News

Programma degli eventi estivi, il calendario è online

by Redazione 7 Luglio 2025 164 2 min di lettura

E’ ufficiale il programma “Eventi d’estate 2025”, che fino alla fine di agosto accompagnerà residenti, villeggianti e turisti con spettacoli,

Attualità News Primo Piano

Tartaruga marina depone a Casuzze: nido protetto dai volontari [VIDEO]

by Alessia Cataudella 7 Luglio 2025 311 4 min di lettura

Nella notte tra il 6 e il 7 luglio, una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009