Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Il 7 e 8 marzo l’agricoltura si ferma: ritorna la protesta dei Forconi

by Redazione 2 Marzo 2019 918 2 min di lettura
 Il 7 e 8 marzo l’agricoltura si ferma: ritorna la protesta dei Forconi

“Due giorni di sciopero dell’agricoltura siciliana giorno 7 e 8 marzo, contro le importazioni dall’estero di prodotti che nel breve arco di un decennio, grazie alle non regole del commercio mondiale, stanno annientando a turno tutti i settori produttivi dell’isola”. Lo hanno deciso Mariano Ferro e i Forconi, che tornano in campo a difesa dei produttori agricoli. Dopo avere incassato nella riunione di Ucria le adesioni di molti comuni dei Nebrodi, dopo la riunione degli arrabbiati produttori di Gela, a Niscemi si sono riuniti i Forconi e alcuni produttori del territorio, con in testa il sindaco Conti, convinti tutti che “non è possibile continuare a subire i colpi di questa vera e propria guerra commerciale e rimanere indifferenti. Così abbiamo deciso di iniziare lo stato di mobilitazione generale. Chiederemo l’adesione a tutte le attività commerciali dell’indotto. La Sicilia non si può permettere il lusso di dividere la vertenza latte da quella del carciofo, del pomodoro o del grano. Il problema è uno ed ha un nome: globalizzazione. Importazioni sfrenate per ricattare nel prezzo il prodotto di casa nostra, colpevole assenza totale di controlli in tutti i porti di ingresso, corruzione, indifferenza istituzionale non possono essere la ciliegina sulla torta del disastro. I Prefetti, già a conoscenza della situazione dei loro territori, non possono far finta di nulla e lavarsene le mani. I Sindaci che hanno il polso della drammaticità della situazione dei territori agricoli si facciano avanti. Noi iniziamo, il Governo nazionale cosa pensa di fare?”.

Il fermo dell’agricoltura sarà annunciato anche lunedì in conferenza stampa di fronte al mercato ortofrutticolo di Vittoria: “I prezzi di vendita (0,60 kg) e la continua invasione di merce proveniente dall’Egitto, dalla Turchia, dal Marocco, dalla Tunisia – continua Ferro – hanno distrutto la nostra economia agricola e non solo, provocato la chiusura di migliaia di aziende agricole e la vendita all’asta di case e terreni. Ogni giorni ti alzi e ti chiedi: si può stare a guardare e subire questo massacro silenzioso con le mani in mano nell’indifferenza di tutti?”. La risposta evidentemente è no. Così l’agricoltura torna a protestare.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

2 Comments

  • orrazio. orioli says:
    3 Marzo 2019 at 21:24

    L UNONE. FA. LA. FORZA. BISOGNA. RAGGRUPPARCI. SVINCOLO. METAPONTO. SS 206. Jonica. TA. RC. CON. AUTORIZZAZIOI. E. RALLENTARE. IL. TRAFFICO. OCCASIONE. DI. VOTOche. Il. Parlamento. Europeo i primi onsideri. A. Chi. E. Con. Sofferenze. Bancarie. Nonostante. Il duro. Lavoro. In agricoltura. I. Conti. Non. Tornano. Coome. Sette. Otto. Anni. Fa. Colpa. D. Invasioni. E. Ccrolli. Dei. Mercati. E. Noi. Non. Possiamo. Essere. Escutati. Ma. Con. Dlazioni. Piu. Lunghi. Abbattimenti. E. Sgravi. D interessi. Bancari. DOBBIAMO. DARCI. DA. FARE. GLI. SBARCHI. D. IMMIGRATI. MANGIANO. E. BEVONO. GRAZIE. ALL EUROPA. E. NOI. SCHIAVI. DELLA. TERRA. ……………FORZA. E. CORAGGIO. SENZA. PERDERE. TEMPO

  • orrazio. orioli says:
    3 Marzo 2019 at 21:25

    Organizziamoci. Subito.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 474 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 356 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 356 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009