Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca Provincia

Dal bullismo all’estorsione: 17enne seminava il panico tra i “compagni”

by Redazione 9 Marzo 2019 563 3 min di lettura
 Dal bullismo all’estorsione: 17enne seminava il panico tra i “compagni”

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha sottoposto a fermo di indiziato di delitto, un marocchino di anni 17, gravemente indiziato dei delitti di estorsione, rapina, furto e violenza privata. Il Pubblico Ministero presso la Procura per i Minorenni di Catania, competente per la provincia di Ragusa, letta l’informativa a carico del diciassettenne ha deciso di intervenire con urgenza per fermare l’escalation criminale.

Le prime segnalazioni sono arrivate in forma anonima, poi gli investigatori della Squadra Mobile sono andati in giro a chiedere ai ragazzi segnalati se avessero bisogno di aiuto. Inizialmente la paura li ha portati a mentire ma grazie a quel rapporto creato con le diverse fasce d’età di giovanissimi, è stato possibile instaurare quel rapporto di fiducia tale da vincere l’omertà. Le dichiarazioni di ragazzini dagli 11 ai 16 anni hanno permesso di ricostruire una prima parte di fattispecie criminose commesse dall’indagato.

Il ragazzino ha compiuto un’escalation non indifferente. Dapprima ha iniziato con atti di bullismo, richieste di utilizzo del telefono cellulare, favori di diverso tipo, fatti che costituivano soprusi ma non reati. Poi, come spesso accade ai bulli, il passaggio alla commissione di fatti reato. Ad ottobre e novembre ha minacciato ragazzini per farsi consegnare somme di denaro sotto minaccia, ovvero ha compiuto il reato di estorsione; a novembre ha costretto un minore a tenere un comportamento che il piccolo non voleva mettere in atto, il tutto sotto minaccia consumando il reato di violenza privata; in un’altra occasione, tra le più gravi, ha costretto un ragazzino a prelevare somme di denaro di nascosto dalla madre; sotto minaccia del bullo/delinquente, la vittima ha consegnato quasi 1.500 euro; ha rubato il telefono cellulare di un minore con destrezza, asportandolo mentre si trovava sotto carica a casa di un amico comune, senza temere in alcun modo la presenza di altri minori testimoni di quanto accaduto e, non pago di quanto fatto, chiedeva 50 euro per restituire il maltolto con il metodo del c.d. cavallo di ritorno.

Tutti questi episodi sono stati consumati a Ragusa nei luoghi di ritrovo dei giovani da ottobre 2018 a febbraio 2019; addirittura, approfittando delle festività natalizie, in occasione dell’allestimento di un presepe nel centro storico della città iblea, il giovane ha avvicinato ragazzini che mai si erano recati in quella zona. I ragazzini, come spesso accade, anziché allontanare il bullo e richiedere subito l’intervento dei genitori e della Polizia di Stato, hanno taciuto e continuato ad assecondare le richieste del ragazzino, permettendo così di vincere la loro resistenza. Purtroppo, in alcune occasioni, qualche adolescente ha anche spalleggiato il delinquente non rendendosi conto della gravità della condotta.

Il giovane marocchino è stato catturato dalla Squadra Mobile a Ragusa, pochi istanti dopo l’emissione del fermo di indiziato di delitto disposto dalla Procura per i Minorenni di Catania. Il giovane è stato accompagnato al centro di prima accoglienza di Catania e ieri è stato convalidato il provvedimento di fermo dal Giudice per le Indagini Preliminari che dopo aver ascoltato l’indagato ha applicato la misura cautelare del carcere minorile.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 65 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Attualità News

Punta Secca, bagnino eroe salva quattro ragazzi dalla corrente

by Alessia Cataudella 9 Luglio 2025 437 2 min di lettura

Stamattina, nella celebre spiaggia di Montalbano, si è sfiorata la tragedia. Grazie al tempestivo intervento del bagnino Simone Distefano, quattro

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 378 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009