martedì 16 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cronaca Primo Piano

Bottiglie, svastiche e bugie: la vergogna dei 18 alloggi mai finiti

by Redazione 13 Marzo 2019 171 3 min di lettura
 Bottiglie, svastiche e bugie: la vergogna dei 18 alloggi mai finiti
Videopiu600x300

Era il 2015 quando con una delle più belle passerelle politiche veniva annunciato dall’Istituto autonomo case popolari, e dal suo direttore pro-tempore, che entro il 2017 il cantiere sarebbe stato ultimato con il finanziamento di un nuovo progetto che avrebbe ripristinato gli infissi e disposto la messa in sicurezza degli interni, e tutto ciò che riguardava la rifinizione per i dovuti collaudi della struttura. Si tratta dei 18 alloggi popolari dello Iacp in contrada Costa degli Archi a Santa Croce, costruiti per la prima volta negli anni ’80, abbattuti per una serie di errori per cui non ha pagato mai nessuno, ricostruiti nei primi anni del 2000, mai completati e adesso abbandonati.

“Le segnalazioni, le denunce e le continue indignazioni di chi per anni è stato in una graduatoria per l’assegnazione, mai utilizzata se non per fini elettorali, ci ha stancati – dice Salvatore Mandarà, coordinatore provinciale di Fare Ambiente – Il cancello d’ingresso è spalancato, l’immondizia ha invaso i luoghi adiacenti, porte e finestre sono divelte, i servizi igienici non utilizzabili. E’ diventato luogo di bivacco di senza tetto, senza un permesso di soggiorno, dove oltre alle centinaia di bottiglie di birra vuote abbiamo riscontrato stanze adibite all’utilizzo di alcool e fumo e per attività fisiologiche. Dopo 11 anni – continua Mandarà – sicuramente di cattiva gestione, le promesse non sono mai stata onorate. Ad esempio, il progetto pilota, unico nel suo genere in provincia di Ragusa, di impianto fotovoltaico e di strutture a basso consumo energetico per un investimento economico di un milione e 800 mila euro; così come quello da circa 2,5 milioni di euro relativo ai lavori di completamento dei 18 alloggi a canone calmierato. Ed ancora… un’altra dichiarazione del direttore: “Gli scheletri esistenti verranno ultimati grazie al co-finanziamento di Iacp e Regione Siciliana, che ha contribuito per circa 500 mila euro. Ottimisticamente, entro la fine del 2017 verrà bandita la gara d’appalto per l’aggiudicazione dei lavori, che dovrebbero invece cominciare entro il primo semestre del 2018″. Anche in quel caso si trattava di parole al vento”.

“E’ proprio vero – conclude il coordinatore provinciale di FareAmbiente – è una questione che si trascina da troppo tempo, oggi rimane il degrado ambientale con una montagna di cumulo di rifiuti edili da smaltire che sta distruggendo l’immagine di un ambito territoriale dove insistono attività commerciali, abitazioni residenziali e persino il Museo etnografico e demologico dove hanno ripreso vita le tradizioni della città di Santa Croce Camerina”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

Mandarà: “Sindaco in balìa dei suoi alleati. Sulla trasparenza non cediamo”

by Maria Teresa Lauretta 16 Agosto 2022 467 5 min di lettura

Il peso di quattro componenti rimaste fuori dal Consiglio comunale, ora, è sulle spalle di uno solo. Smaltita l’amarezza per

Attualità

Troppa sporcizia e zero regole: “Noi ostaggio degli ambulanti incivili”

by Redazione 14 Agosto 2022 335 2 min di lettura

“Degrado, sporcizia e inciviltà: ecco cosa lasciano i mercatini, del giovedì e del venerdì a Santa Croce Camerina e del

Cronaca

Altrove le discariche spariscono. Le polizia ne sequestra una a Randello

by Redazione 11 Agosto 2022 297 3 min di lettura

Nell’ambito dei controlli disposti in materia di tutela ambientale e della salute pubblica coordinati dal comandante Raffaele Falconieri, su direttiva

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.