Home News Rubriche Le ricette di Joseph Le ricette di Joseph | Il baccalà fritto in pastella per San Giuseppe
Le ricette di JosephRubriche

Le ricette di Joseph | Il baccalà fritto in pastella per San Giuseppe

Condividi
Condividi

Passione per la cucina e voglia di sperimentare: a voi serve questo. Al resto pensiamo noi. O meglio, pensa lui. Joseph Micieli torna con la sua rubrica di ricette su Santa Croce Web. Ogni sabato una nuova proposta per rendere unico il weekend anche a tavola.

BACCALA’ FRITTO IN PASTELLA

Ingredienti per 4 persone

600 gr di baccalà già ammollato
2 limoni freschi
Sale
1 lt olio di semi di girasole

PER LA PASTELLA:
200 ml di latte
150 gr di farina
2 uova
Sale
Pepe nero

Procedimento

Acquistare il baccalà già ammollato dal vostro pescivendolo di fiducia. Tagliare a pezzettoni il pesce e riporlo in frigorifero con pellicola trasparente da cucina. Preparare la pastella con tutti gli ingredienti dentro una ciotola capiente in vetro. Amalgamate bene con una frusta, lasciate riposare in frigo per mezz’ora circa. Mettere a scaldare l’olio in padella o pentolino ad una temperatura massima di 180 gradi, controllare con l’apposito termometro da cucina. Ad ingredienti ben freddi, pastellare il pesce nel composto di farina, uova e latte, tuffare i trancetti nell’olio caldo a 170 gradi circa. Non appena il baccalà inizierà a gonfiarsi e diventare croccante, scolare su carta da cucina per fritti. Salare e Servire il baccalà con degli spicchi di limone!

Conosciamo Joseph

Ph: Francesco Lucifora

Joseph Micieli, classe ’88, è un cuoco pescatore cresciuto tra ami, reti e pescherecci. Ammaliato, incantato e rapito da una passione profonda, da lui stesso definita “morbosa”: l’amore per il pesce e le tradizioni culinarie della Sicilia. Uno chef che adora raccontare la ricchezza della sua terra attraverso squisite e sorprendenti portate. Lo trovate alla Prova del Cuoco, trasmissione di Rai 1. Ma anche a Punta Secca, dove è propretario di due ristoranti: Scjabica Cuoco Pescatore e Cucina Costiera by Scjabica.

Sito internet
Facebook

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Il Pungitopo: estate al via, ma i dubbi sul depuratore restano

Calato ormai da tempo il sipario sull’“effetto Montalbano”, la nostra riviera langue,...

Il Pungitopo – 29 milioni che fanno acqua: riflessioni amare sulla gestione Iblea

Ebbene si mala tempora currunt ovverosia “u sciumi tira petri anzi cuticcia”!...

Santa Croce e il quinto assessorato: opportunità mancata? La riflessione de “Il Pungitopo”

Santa Croce supera i 10 mila abitanti, eppure l’amministrazione comunale tarda ad...

Consigli utili per gli amanti degli animali: a “Punta di vista” c’è Mony

Una puntata all’insegna dei nostri amici d’affezione quella che è andata in...