Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Primo Piano

Piazza del Mercato cambia nome: intitolata al massa Jtanu Mandarà

by Redazione 17 Marzo 2019 1167 2 min di lettura
 Piazza del Mercato cambia nome: intitolata al massa Jtanu Mandarà

E’ stata svelata ieri mattina, alla presenza del sindaco Giovanni Barone e del presidente del Consiglio, Piero Mandarà, la targa celebrativa che da oggi intitola l’ex piazza del Mercato Vecchio a Gaetano Mandarà, detto u ‘massa Jtanu (il massaro Gaetano). Il celebre aggiusta ossa che è vissuto a Santa Croce Camerina a metà del secolo scorso. Alto, robusto, con i capelli folti e neri, bruno di carnagione per la lunga esposizione al sole di Sicilia, Gaetano faceva il contadino ma aveva una dote speciale: ospitava pazienti infortunati, che arrivavano a casa sua coi mezzi più disparati, e da tutta la provincia iblea, per essere rimessi a posto. ‘U massa Jtanu aveva modi gentili che lo distinguevano dagli altri. Sapeva utilizzare i pollici che, mossi opportunatamente sulla parte interessata, riuscivano a rimettere le ossa al posto giusto. Inizialmente, al primo contatto, ascoltava e si rendeva conto rapidamente dello stato del paziente. Poi trovava una sedia o una tavola su cui stendere l’infortunato – usava casa propria come ambulatorio, e non di rado anche i locali della Lega di Miglioramento o l’associazione dei combattenti – e passava all’azione. Nel silenzio più assoluto. E con poche manovre il problema era risolto. Per questo le cronache cittadine, ripensando al massa Jtanu, parlano di “manu priziusi” e “manu miraculusi”. Prestava i suoi servizi quasi sempre in modo gratuito. Oggi la comunità di Santa Croce gli ha reso onore. Alla cerimonia di intitolazione della piazza erano presenti i nipoti e i familiari più prossimi, che hanno ringraziato l’Amministrazione per il privilegio accordato. Guarda sotto il VIDEO completo della cerimonia 

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 144 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 391 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 177 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009