Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Spiagge accessibili a tutti: presentato il progetto dell’Asp di Ragusa

by Redazione 4 Aprile 2019 573 2 min di lettura
 Spiagge accessibili a tutti: presentato il progetto dell’Asp di Ragusa

Una Conferenza di Sindaci, convocata dal Sindaco di Ragusa, avv. Giuseppe Cassì, per presentare un progetto proposto dall’Azienda Sanitaria di Ragusa, allo scopo di rendere accessibili, alle persone con disabilità, le spiagge del ragusano. Un’occasione per promuovere una diversa cultura del benessere delle persone con disabilità. Tutti presenti i Sindaci o i Rappresentanti dei comuni della Provincia, e tutti concordi nel sottolineare che si tratta di un’iniziativa di grande valore che testimonia un alto grado di civiltà. Il farsi carico delle persone più “deboli” è certamente un atto di progresso umano e sociale.

Il Commissario Straordinario dell’Asp, arch. Angelo Aliquò, ha esposto, brevemente, l’impianto del progetto articolato in due azioni: la competenza dei Comuni con la realizzazione, ove non esistenti, di passerelle, job sedia mare per i disabili, docce con seduta e presenza di bagnini. La competenza dell’’Asp riguarda l’attività terapeutica riabilitativa in spiaggia finalizzata alla stimolazione del benessere fisico che produce anche effetti allo spirto delle persone con disabilità.

I vari Componenti hanno esposto, nei loro interventi, lo stato dell’arte delle proprie realtà balneari e anche i Comuni che non hanno nel proprio territorio zone balneari si sono mostrati interessati e motivati a condividere l’iniziativa. È stata sottolineata come la sinergia tra le Istituzioni: Asp e Comuni, porta benefici agli abitanti di tutto il Territorio della provincia di Ragusa, ma diventa anche un modello che può attirare interesse anche da chi viene da fuori. Il mondo del Volontario verrà coinvolto in questo progetto che ha l’ambizione di diventare un esempio della provincia iblea.Tra l’Asp e i Comuni verrà stipulato un protocollo d’intesa che indicherà le attività e le modalità del percorso progettuale.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 65 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Attualità News

Punta Secca, bagnino eroe salva quattro ragazzi dalla corrente

by Alessia Cataudella 9 Luglio 2025 437 2 min di lettura

Stamattina, nella celebre spiaggia di Montalbano, si è sfiorata la tragedia. Grazie al tempestivo intervento del bagnino Simone Distefano, quattro

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 378 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009