Home News Politica Soldi freschi per mobilità e risparmio energetico: in arrivo 87 mila euro
PoliticaPrimo Piano

Soldi freschi per mobilità e risparmio energetico: in arrivo 87 mila euro

Condividi
I sindaci siciliani riuniti a Catania con Musumeci
Condividi

Risparmio energetico, ma anche progetti di mobilità sostenibile e abbattimento delle barriere architettoniche: sono gli obiettivi che i comuni iblei potranno pensare di realizzare con le cifre stanziate per la provincia di Ragusa nel Decreto crescita del governo. Che dovrebbe portare nelle casse – sguarnite – del comune di Santa Croce Camerina 70 mila euro (è quanto stabilito dalla bozza del decreto alla voce “ripartizione somme”). Il massimo contributo sarà erogato a Ragusa, Modica e Vittoria che riceveranno 170 mila euro a testa. I Comuni dovranno avviare le opere entro il 15 ottobre 2019 e, secondo prime indiscrezioni, potranno utilizzare i soldi anche per la messa in sicurezza di strade, scuole e patrimonio pubblico. Da un lato l’efficientamento energetico – che Santa Croce ha già predisposto, grazie ai fondi di rotazione della Regione per il plesso scolastico Dieci Aule, dall’altro lo sviluppo sostenibile del territorio.

Ma non è tutto. Perché alla pioggia dei fondi che in questi giorni si è abbattuto sui comuni siciliani, rientrano le 17 mila euro che il sindaco Barone ha ottenuto direttamente dal presidente della Regione, Nello Musumeci, durante l’incontro di stamattina a Catania, nel corso della seconda giornata del meeting su “La strategia regionale per la transizione energetica e il patto dei sindaci” tenutosi presso il Centro Fieristico Le Ciminiere. Il decreto d’ammissione al finanziamento, consegnato direttamente dal governatore ai primi cittadini dell’Isola, è legato al Piano d’Azione per l’Energia e il Clima, che il comune si è impegnato a redigere in seguito all’adesione al Patto dei Sindaci: “Vi garantisco che questi soldi saranno spesi bene per la nostra comunità” ha scritto Barone sui social. Si tratta di soldi a fondo perduto, ottenuti in seguito all’impegno, da parte del Comune, di mettere in campo tutte le iniziative e le azioni necessarie ed opportune per sostenere le strategie regionali e locali in materia di sviluppo sostenibile tramite l’aggiornamento della vigente pianificazione energetica comunale.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Da giurista a educatrice cinofila: il nuovo percorso di Sandra Fede

C’è un momento, nella vita, in cui anche la strada più dritta...

Comunicazione istituzionale, Mandarà e Riva chiedono chiarezza: “Serve trasparenza sull’utilizzo delle risorse pubbliche”

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo consiliare “Insieme...

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Santa Croce Camerina, arrestato in flagranza 43enne per furto in abitazione a Casuzze

I Carabinieri della Stazione di Santa Croce Camerina hanno tratto in arresto...