Skip to content
giovedì 3 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

“Scrivere, dire, interpretare”: a Ragusa corso di scrittura con Fava

by Redazione 16 Aprile 2019 590 3 min di lettura
 “Scrivere, dire, interpretare”: a Ragusa corso di scrittura con Fava

“Scrivere, dire, interpretare”, il laboratorio di scrittura creativa e drammaturgica di Claudio Fava arriva a Ragusa grazie all’organizzazione di Studio 44. L’agenzia di organizzazione eventi di Anna Balistrieri, dopo le masterclass di comunicazione del 2018, continua a promuovere appuntamenti formativo-culturali stimolanti e di sicuro interesse. Il laboratorio di scrittura di e con Claudio Fava è previsto dal 24 al 26 maggio presso la Sala Fondo Antico della Biblioteca Diocesana Mons. F. Pennisi di via Roma 109. Una tre giorni intensiva dedicata alla scrittura creativa e drammaturgica. Il laboratorio avrà una durata complessiva di 18 ore (dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 18). Claudio Fava, giornalista, scrittore prolifico e sceneggiatore per il teatro, il cinema e la televisione (David di Donatello e Nastro d’argento nel 2001 per la sceneggiatura de “I cento passi”) condurrà la “classe ragusana”, composta da un numero massimo di 20 corsisti, in un percorso teorico e pratico sullo scrivere e del mettere in scena gli elaborati concepiti. Al termine del laboratorio verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

La scrittura come scelta
– Il linguaggio: la costruzione di un proprio “stile”; la lingua della vita e quella della finzione; le ellissi, i tagli interni, le pause.
– I dettagli: la scelta delle parole; la scrittura come disobbedienza; l’esercizio dello sguardo.
– Il ritmo: la costruzione del periodo; la “sonorità” del linguaggio; la punteggiatura pausativa.

La scrittura come invenzione
– La trama: la struttura del racconto; la parzialità delle “scalette”; la scelta del punto di vista; il racconto dell’altro da sé; narrazione oggettiva e soggettiva; la narrazione multistrand.
– Il viaggio: l’incipit; i turning points; l’epilogo.
– I personaggi: la descrizione; la costruzione; il mutamento; le relazioni.
– I dialoghi: muovere l’azione; la scelta e l’efficacia del linguaggio; il dialogo come conflitto.

La scrittura come gesto
– La drammaturgia teatrale: le forme del linguaggio; il dialogo dentro la scena;
– Il rapporto fra scrittura e interpretazione: l’uso della pausa; il rapporto con il pubblico, scrittura, lettura, regia.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare Studio 44 ai numeri: 3334557118 oppure 3394814895. Le adesioni chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di 20 iscritti e comunque non oltre il 12 maggio 2019.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 154 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 274 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 144 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009